
La Sardegna è un’isola meravigliosa: una delle mete italiane più gettonate nel periodo estivo, quando le principali località sono letteralmente prese d’assalto dai vacanzieri. Quello che però in molti non sanno è che la Sardegna dà il meglio di sé in altre stagioni: in autunno per esempio ci sono tantissime cose da fare e da vedere sull’isola e si possono trascorrere delle giornate davvero magiche. Se quindi avevi una mezza idea di visitare la Sardegna dopo l’estate, ti consigliamo di farlo e oggi ti diamo 5 buone ragioni per cui effettivamente ne vale la pena.
#1 I traghetti costano molto meno
Non è certo un segreto: i traghetti per la Sardegna nel periodo estivo hanno spesso dei costi elevati ed è per questo che in molti rinunciano ad una vacanza sull’isola. Purtroppo non esistono molte alternative per raggiungere la Sardegna, perché arrivare in aereo nella maggior parte dei casi è ancora più costoso oltre che scomodo. Avere, infatti, la propria auto a disposizione è utilissimo e con il traghetto si ha la possibilità di imbarcarla. Nel periodo autunnale i prezzi però scendono in modo significativo, perché c’è meno affluenza turistica. Non ci credi? Scopri i traghetti per la Sardegna e confronta le tariffe online: ne avrai la conferma immediata e capirai che arrivare sull’isola in questo periodo è molto più economico.
#2 Il clima è ancora mite
Durante la stagione autunnale, in Sardegna è il clima è ancora gradevole e anche questo è un buon motivo per trascorrere una vacanza sull’isola in tale periodo. Certo, difficilmente si trovano le temperature di agosto, ma per molti questo è un bene perché in estate afa e caldo eccessivo sono spesso fastidiosi. Il clima mite dell’autunno invece è perfetto per visitare l’entroterra, scoprire i borghi tipici e le tradizioni locali, ma anche concedersi una giornata al mare.
#3 Le spiagge non sono più affollate
Se ti è capitato di vedere la Sardegna nel periodo estivo, sai perfettamente quanto le spiagge siano affollate e questo è un peccato. Quando, infatti, c’è troppa gente, non si riescono a godere appieno le bellezze naturali che in Sardegna sono ovunque. I colori del mare, il relax che trasmettono le onde che vanno a battere contro gli scogli, il profumo di sale… questi sono tutti dettagli che in autunno si possono cogliere appieno. Certo, il clima potrebbe non essere adatto per un bagno nel mare ma non è da escludere a proprio quindi un costume conviene sempre portarlo!
#4 Ristoranti ed alberghi al top
Per quanto riguarda la ricettività, bisogna ammettere che la Sardegna è ricca di hotel e di ristoranti eccellenti. Nel periodo estivo però, per via del gran numero di clienti che devono gestire, il servizio non è sempre perfetto e c’è meno tempo per chiacchierare con la gente. Oltre a questo bisogna considerare anche il fattore economico: i prezzi sono decisamente più alti ovviamente in estate, mentre in autunno essendoci meno affluenza le tariffe sono assolutamente abbordabili. Un altro vantaggio da non sottovalutare, perché fa una bella differenza.