Cerca
Close this search box.

Grande successo ieri a Ragusa per “Idonea ma non ammessa”

Con Giulia Guastella regina della serata al Poggio del Sole Resort
Tempo di lettura: 2 minuti

apita poche volte nella vita di avere la sensazione di avere assistito a un parto nel mondo dello star system teatrale. Quando succede, però, capisci di esserci dentro. E non puoi fare altro se non affermare: io c’ero. E’ quanto accaduto ieri sera alle centinaia di spettatori che, con mascherina e distanziamento sociale, hanno assistito, all’anfiteatro di Poggio del sole resort, a Ragusa, all’“one woman show” di Giulia Guastella dal titolo “Idonea ma non ammessa”, produzione della compagnia Godot. Un viaggio autobiografico, un esercizio di stile, un racconto sfavillante reso ancora più travolgente dalla carica attoriale della giovane Giulia, 23 anni appena, ma con già dodici anni di esperienza. Insomma, come lei stessa afferma: “Sono nata attrice”. E così, nel testo scritto a quattro mani dalla stessa Guastella con Federica Bisegna, con una regia cucitale addosso come un abito d’alta sartoria da Vittorio Bonaccorso, la giovane ragusana ha dato vita a oltre un’ora di trovate, divertissement, episodi tragicomici, che hanno intrattenuto il pubblico dal primo all’ultimo momento, rendendolo, tra l’altro, partecipe delle varie fasi che hanno scandito il percorso narrato. Una giovane attrice ricca di sogni, speranze e illusioni si scontra, attraverso un caleidoscopio di eventi, raccontati in maniera mai banale e con una verve ironica e arguta, con la durezza della realtà. Provini su provini che, però, nonostante l’impegno e la voglia di crederci sino alla fine, arrivano all’amara conclusione dell’acquisizione dell’idoneità in un’accademia di grido che, però, si traduce in una non ammissione: circostanza che, di fatto, sembra quasi una contraddizione in termini. Ma il sogno è sempre. E Giulia non si scoraggia e continuerà a inseguirlo. Anche quando si scopre, nel finale, che le cose possono essere guardate da una prospettiva diversa. L’attrice ragusana rende partecipe di questo percorso il suo microcosmo familiare, papà, mamma e sorella, oltre ai suoi pigmalioni, Bisegna e Bonaccorso della compagnia Godot in cui è nata e cresciuta artisticamente, mescolando con sapienza fatti e personaggi che incuriosiscono il pubblico, facendolo divertire e allo stesso tempo riflettere. Insomma, con “Idonea ma non ammessa”, stavolta in versione estiva, Giulia Guastella ha dimostrato di essere un’attrice che si farà. Ha tutte le peculiarità e caratteristiche per diventare una stella di prima grandezza.

430679
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto