
Non si arresta l’ondata di migranti che arriva sulle coste siciliane e negli ultimi giorni alcuni barchini sono giunti anche tra i bagnanti. Stavolta sulla spiaggia tra Caucana e Casuzze, nel Ragusano, tra gli sguardi attoniti dei bagnanti.
Subito dopo lo sbarco, avvenuto vicino agli scavi archeologici di Caucana, a 800 metri da Punta Secca (la Vigata di Montalbano nella fiction), circa 40 migranti sono fuggiti facendo perdere le tracce mentre l’imbarcazione sulla quale si trovavano ha ripreso il largo. I migranti sono stati tutti fermati ed identificati dalle forze dell’ordine.
“L’Italia è diventata un Paese ridicolo grazie a questo Governo ormai allo sbando – commenta il parlamentare leghista Nino Minardo -. La mia è una considerazione molto amara dopo l’ennesimo sbarco autonomo di migranti stavolta nella spiaggia di Caucana; ancora un episodio che conferma quanto la situazione sia fuori controllo mentre la Sicilia è invasa ogni momento da migranti liberi di fare quello che vogliono. E’ scandaloso quello che è successo a Caucana cosiccome ieri nella spiaggia di Lampedusa; scandalose le fughe quotidiane di migranti dagli hotspot sia di Pozzallo che di Ragusa. Il Governo è senza vergogna, sta compromettendo la sicurezza sanitaria e l’ordine pubblico senza parlare degli incalcolabili danni al turismo. E’ assurdo quello che sta accadendo, i siciliani non sono tutelati dal Governo che preferisce stare a guardare perdendo tempo prezioso per decidere di prorogare lo stato di emergenza per gli italiani e non si rende conto che l’emergenza è sulle nostre coste e se non si ferma si avranno ripercussioni molto gravi sia sanitari che di ordine pubblico”.