Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Differenziata. Reset Vittoria: “Situazione esplosiva in città”

Tempo di lettura: 2 minuti

Raccolta differenziata, è allarme rosso. Una volta è la frazione umida, un’altra è il secco non riciclabile, un’altra ancora il secco non differenziabile. Insomma, una settimana di passione a Vittoria con i cittadini che non sanno più che pesci pigliare e che, spesso e volentieri, sono avvisati proprio all’ultimo momento. “Una situazione complessa, difficile e che sta scatenando serie proteste – afferma Alessandro Mugnas, segretario dell’associazione Reset – dopo che alcune persone, esasperate dalla situazione, hanno portato i propri sacchi della spazzatura non ritirati dinanzi a palazzo Iacono. Sì, è vero, quello che succede non dipende dalla Commissione straordinaria che gestisce l’ente di palazzo Iacono quanto, piuttosto, dalla difficile contingenza in cui la stessa si trova a operare, visto quello che sta accadendo in Sicilia per quanto riguarda la gestione delle discariche. E però la Commissione straordinaria dovrebbe cercare di gestire la criticità di questa situazione con maggiore pragmatismo, trovando delle soluzioni temporanee, alternative, evitando l’esasperazione dei cittadini che non ne possono più di essere avvisati appena qualche ora prima circa lo stravolgimento del calendario. Calendario che, negli ultimi tempi, non viene quasi più rispettato. E, tra l’altro, adesso che siamo in piena estate, con Scoglitti che fa registrare numeri importanti, non si comprende come si dovrebbe fronteggiare questa potenziale emergenza pronta a scoppiare nella frazione rivierasca. La Commissione straordinaria, che fino a qualche giorno fa ha gioito per il premio ricevuto a Catania per quanto riguarda Sicilia virtuosa sul fronte dell’igiene ambientale, dovrebbe confrontarsi quotidianamente con le difficoltà dei cittadini che non sanno più in che modo devono conferire la spazzatura. Viene chiesto, giustamente, il rispetto delle regole ma poi, a fronte di tutto ciò, non si riesce a fornire un servizio all’altezza della situazione. No, tutto questo è insostenibile oltre che mortificante per i cittadini costretti a pagare sino all’ultimo centesimo la Tari per un servizio che, però, nei fatti non viene espletato con regolarità”.

428871
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto