
- 14 Ottobre 2025 -
Al di là delle opinioni politiche, lo scandalo che sta colpendo la magistratura da qualche mese a questa parte è veramente molto grave. L’art. 104 Cost., 1 comma, è molto chiaro al riguardo, professando l’autonomia e l’indipendenza dell’organo giudiziario da qualunque altro potere. Che cosa non ha compreso il CSM da questo brocardo, così sintetico, chiaro e, vorrei dire, financo, elementare? Ancora oggi si parla di “correnti della magistratura”, ma, a mio modesto avviso, non c’è cosa più pericolosa.
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
9 commenti su ““Lo scandalo della magistratura”. Riceviamo e pubblichiamo”
Non solo va “sistemata” l’Autonomia e l’Indipendenza della Magistrature , ma vanno applicato tutti i regolamenti dell’Ordinamento Giudiziario .
Vedi l’incompatibilita’ di sede per rapporti di parentela o affinita’ con esercenti la professione forense .
Vi siete mai chiesti “chi” e “quanti” magistrati risultano incompatibili al Tribunale di Ragusa ?
Quanti magistrati incompatibili , “ben radicati”nella comunità iblea , si sono astenuti in procedimenti civili e penali negli ultimi 10 anni ?
@ Civile Ribbellarsi :
–Conosco la moglie di un giudice , eravamo compagni di classe , e riesco a raccomandarmi … a Natale un cesto di dolciumi assortiti .
–Ho per amico uno che va in barca con un magistrato , una spintarella , cosi da pilotare il processo .
–Il padre del GOT mi da una mano in un contenzioso , poi ricambio amichevolmente . . .
–Un socio di associazione culturale mi da una mano per arrivare a parlare col socio magistrato , ed è fatta . –Il mio legale contatta un suo collega per arrivare a condizionare un giudizio civile . . perfetto !
–Il parroco ha per amico il giudice che ci mette una parolina .. e qualcosa altro di liquido ed è risolto . Questi alcuni esempi locali per “distrarre” la TERZIETA nei giudizi civili e penali .
Un modo come un altro per pilotare i processi . . . e vincere facile !
W l’Italia . . .
Ecco il qualunquismo più becero e meschino che si riversa a fiumi, senza un minimo di consapevolezza e di reale cognizione di quel che si dice! Non si può affrontare un argomento così importante e delicato sputando fango trincerandosi nell’anonimato, solo per screditare una categoria che svolge una importantissima funzione. È tempo che la Magistratura sia fatta oggetto di una concreta e seria riforma in termini di effettiva responsabilità del suo operato e di CSM, non di affermazioni generiche, offensive, denigratorie e soprattutto infondate.
@ Fabio :
Sei in errore , cittadino non si nasconde , tutti sanno chi è , le lotte che ha portato avanti .
Ha chiesto avocazione di un procuratore , ha agito nei confronti di un magistrato per incompatibilità per ben 2 volte ( 3 volte se sommiamo i fatti del 2001 ).
Quanto riferisce è stato frutto di inchiesta silenziosa , e posso aggiungere dell’altro io .
Chi ha pagato la costruzione di un residence ad un magistrato per 900.000 € , tutte maestranze locali in trasferta ?
Il csm va raso a suolo e rifondato con regole e leggi chiare e trasparenti .
Non sono leghista , ma come dice qualcuno ben venga la ruspa di Salvini .
@terrorista Mi dispiace ma per me “cittadino” rimane un nick vuoto e anonimo, come la sua storia che tu dici di conoscere e io no. E comunque, ammesso e non concesso, la scorrettezza o la condotta criminale di uno diventa motivo per colpevolizzare tutti? No mi dispiace, non è questo il modo serio di affrontare i problemi. Questo è solo becero qualunquismo. E finché si continuerà a combattere il verme che baca la mela pretendendo di estirpare l’intero albero, non cambierà mai nulla. E comunque sono i grillini che avrebbero dovuto guidare la ruspa, non Salvini che, come lo si voglia giudicare, è sicuramente più serio e coerente.
@ Fabio :
E mia opinione e di tanti altri che nel territorio ibleo vi sia una loggia massonica coperta , forse due .
Poi ve ne sono alcune normali registrate a Ragusa ed una Modica .
E non si esclude la commistione con l’ambiente giudiziario . .
Avere un Tribunale , piuttosto che due , consente un controllo sul territorio migliore e più efficace .
@ Fabio :
E sempre il bue a dare del cornuto all’asino . .
Il suo nick name non è farse “vuoto ed anonimo” ?
Sempre a far riferimenti politici , QUALUNQUISTICI . .
Quanti sono i Giudici TERZI sul territorio ibleo ?
Quanti coloro con incompatibilità varia e generica ?
Tutti coloro “eticamente terzi” non saranno affatto offesi od infastiditi dalle mie personali opinioni .
Viceversa , per gli altri , non posso farci nulla . . hanno fatto le loro scelte . . e guardi che ogni albero non ha una singola mela marcia , ma diverse . .
@ Fabio :
A mai ricusato un giudice ?
Io più volte . .
Un Giudice Terzo non deve mai avere dei “pregiudizi” ( diretti od indiretti ) .
Avere a che fare con dei Giudici Eticamente Corretti è una grossa fortuna , e più facile avere a che fare con altro genere . .