
«La Festa di San Giorgio Martire Patrono di Modica, per i motivi a tutti noti, sarà celebrata quest’anno senza concorso di popolo e senza manifestazioni esterne». Inizia così il post su Facebook di don Giovanni Stracquadanio, Parroco della Chiesa Madre di San Giorgio, in cui comunica come verrà celebrata e onorata quest’anno la memoria di San Giorgio.
L’Associazione dei portatori ha pensato l’iniziativa “Io resto a casa con San Giorgio”: si tratta di un contest creativo in cui si invitano a partecipare tutti i devoti del Santo. «Ognuno, nella propria libertà di espressione, fantasia, animo e spirito di devozione, faccia un video o una foto che esprima il proprio sentimento di devozione verso San Giorgio».Nella pagina ufficiale Facebook il direttivo dell’Associazione dei Portatori ha spiegato, nel dettaglio, cosa bisogna fare per partecipare al contest.
L’obiettivo è quello di narrare storie riguardo la devozione modicana al Santo patrono.
Il materiale raccolto verrà montato in unico video e sarà pubblicato giovedì 23 aprile. L’iniziativa, fanno sapere dall’Associazione, è aperta a tutti e mira a unire devozione e creatività.
Il Parroco don Giovanni sottolinea che: «questa è l’occasione per tenere presente l’Essenziale della Festa e della Vita Cristiana, cioè: 1) la testimonianza della fedeltà al Signore morto e Risorto, 2) il ringraziamento per i doni della Vita e della Grazia, 3) il ricordo di tutti i devoti di San Giorgio che vivono già nella Gloria di Dio».
Il programma dei festeggiamenti 2020 vedrà diversi momenti celebrativi in diretta streaming. Verrà celebrato un triduo in preparazione alla festa, nei giorni 20-21-22 aprile alle 18.30 sarà trasmessa la S. Messa in diretta streaming sulla pagina Facebook San Giorgio Martire Patrono di Modica.
Il 23 aprile, Festa liturgica del Santo, saranno celebrate due sante messe una alla 10 e una alle 18.30, entrambe trasmesse in diretta.
Domenica 26 Aprile 2020 sarà celebrata l’Eucaristia e trasmessa da Video Mediterraneo e Video Regione alle ore 16:30, subito dopo con la reliquia di San Giorgio sarà impartita la Benedizione su tutta la Città.
Don Giovanni sul post precisa che «durante le Celebrazioni saranno presenti in Chiesa solamente l’organista, i due lettori e un operatore per la ripresa da mandare in diretta»
3 commenti su “Modica. Io resto a casa con San Giorgio”
Almeno quest’anno il cavallo non verrà palpeggiato nel’intimo.
Festa pagana, nulla a che fare con la religione…. In chiesa sembra una osteria…. Addirittura chi urla…. Andate altrove a festeggiare. Per di più per una leggenda.
Il paganesimo é una antichissima religione, dalla quale il cristianesimo ha attinto. Anche troppo!
In realtà una festa pagana non è per niente volgare o inappropriata.
Forse lei, Sig. Gino, voleva intendere che questa festa è grossolana, triviale. Su quello sì, concordo.