Cerca
Close this search box.

A Ragusa si produrranno mascherine a breve

La Compagnia per l’Energia Rinnovabile ha ordinato in Cina macchinari per la produzione di mascherine chirurgiche e DPI (N95, FPP2), realizzate in accordo agli standard internazionali, con materiale idoneo (microfibra in polipropilene). A tale fine, data l’attuale irreperibilità ed il totale silenzio dei produttori nazionali, la CER ha ordinato anche il macchinario per produrlo (meltblown). “Poiché l’assordante silenzio ha riguardato anche la filiera della materie prime, dalla Cina – spiega la società – abbiamo ordinato anche i granuli base necessari. Si tratta di materiale esente da ftalati, la cui presenza negli attuali dispositivi sarebbe bene controllare accuratamente. L’impianto sarà localizzato a Ragusa, presso il ns. centro di ricerca tecnologica, dove già opera ENI (alghe per la fissazione della CO2) e dove i nostri tecnici approntano i prototipi per ENEA. Ricordiamo che la Regione Sicilia ci ha riconosciuto come Eccellenza nello sviluppo di nuove tecnologie.
Purtroppo è doloroso rilevare la totale mancanza di riscontro da parte di Invitalia, cui ci siamo segnalati a suo tempo. Ed anche la totale mancanza di coordinamento. Si tratta di uno sforzo economico pieno di rischi, per la mancanza di esperienza in materia, per la fonte di approvvigionamento delle macchine, senza storia di relazioni con noi, per l’impossibilità di disporre sul posto dei tecnici cinesi. Non è detto che l’impresa riuscirà. E senz’altro ricerchiamo collaborazioni nella filiera.
Ci auguriamo che l’importazione sia attenzionata dalle autorità in modo opposto a quanto avvenuto per l’acquisto di mascherine, tuttora ferme per l’inadeguato controllo sullo spedizioniere. Le autorità sono verosimilmente troppo prese nelle retoriche televisive.
Se tutto filerà liscio, a regime produrremo oltre 300.000 mascherine al giorno, numero insignificante rispetto alle necessità del Paese. Ma saranno mascherine vere”.

421001
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto