
In occasione dell’ultima prova di Coppa Sicilia Xc, quella tenutasi lo scorso 1 marzo a Gangi, nel Palermitano, gli atleti del Team F.lli Dipasquale Agrofarmarci & Fertilizzanti hanno avuto modo di mettere in luce quelle che, per l’intera squadra, dovrebbero essere le caratteristiche distintive di questa stagione. “Al di là dei risultati che, infatti, sono arrivati e che, beninteso, ci vogliono per mantenere il gruppo ancora più coeso – sottolinea il presidente Giuseppe Nascondiglio – ho preso atto di uno spirito nuovo che sta animando la nostra realtà e che voglio mettere in evidenza nella maniera più opportuna. E’ infatti venuta fuori la voglia di fare gruppo, di creare squadra, sebbene una disciplina sportiva come la nostra sia essenzialmente votata all’individualismo. Però ci sono molti piccoli segnali che mi fanno essere ottimista lungo questa direzione. E, in questo senso, devo dire che grande è stato il lavoro fin qui svolto dallo staff tecnico che ha dimostrato di essere preparato come non mai non solo sul piano tecnico ma anche su quello psicologico. D’altro canto, abbiamo a che fare, squadra amatoriale a parte, con un gruppo di ragazzi che ha sempre bisogno di essere sostenuto, incoraggiato, ripreso quando necessario. Ma soprattutto c’è la necessità di mettere in evidenza nella maniera più opportuna il lavoro svolto durante la stagione invernale. E diciamo che la prova di Gangi, da questo punto di vista, è stata la cartina di tornasole di un percorso meritorio che non fa altro che aumentare le nostre credenziali in vista della ripresa della stagione che, speriamo, superata l’emergenza sanitaria, possa avvenire il più presto possibile”. E il presidente Nascondiglio aggiunge: “Ci siamo organizzati anche per cercare di garantire degli allenamenti personalizzati a tutti i componenti del team. Tutto ciò per far sì che non cali il tono atletico. Siamo convinti che bisognerà ripartire con gli allenamenti prima che la stagione sia riavviata in maniera agonisticamente valida. Si troveranno avvantaggiate le società che non hanno trascurato gli aspetti atletici, neppure con gli esercizi a casa, e noi riteniamo di essere ben indirizzati da questo punto di vista. Insomma, ci proveremo grazie ai consigli che arriveranno dai nostri preparatori e, in particolare, dal direttore sportivo Massimo Canzonieri. Continuiamo a lavorare con la stessa lena di sempre, nonostante il momento di stop, e soprattutto cerchiamo di guardare avanti per far sì che il futuro di questo gruppo possa essere il più luminoso possibile”.