Cerca
Close this search box.

Modica, aggredito da uno sciame di api

Stamani un imprenditore agricolo modicano ha dovuto fare ricorso alle cure del pronto soccorso dopo essere stato aggredito da uno sciame di api.
L’uomo stava lavorando nei campi, quando da una serie di arnie schierate a pochi metri dal muro di confine è stato fatto segno da diverse punture di api.
Solo la sua tempestiva reazione ne ha limitato i danni. Il malcapitato si è sdraiato ventre a terra, coprendo con le mani il volto.
Provvidenziale è stato anche il cappuccio della felpa che indossava. Ancora più provvidenziale è stata la presenza del suo cane, Ercole, e dei cuccioli Zagor, Casper e Lola.
Ercole, che da piccolo era stato punto sul naso, ha sviluppato un’avversione agli insetti, per cui ha scatenato morsi(a vuoto..) e salti in aria.
I suoi cuccioli, credendo il tutto un gioco, si sono messi a saltare e a rincorrersi sopra il loro malcapitato padrone a terra(il loro gioco preferito).
Tutto il movimentato pandemonio è servito per attirare l’ attenzione delle api e questo ha consentito alla vittima di allontanarsi e recarsi al Pronto Soccorso. Dopo i trattamenti sanitari, il malcapitato è stato dimesso con alcuni giorni di riposo e trattamenti d’antibiotici.

418552
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “Modica, aggredito da uno sciame di api”

  1. Le api di solito sono insetti docili..ma la loro azione può risultare letale.
    1) la presenza di cellulari nelle vicinanze può irritarle.
    2) un brusco cambiamento metereologico può infastidirle.
    3) errate e maldestre azioni di governo degli apicoltori può farle ribellare.
    4) pare che in certi casi somministrano “stimolanti”(!?)per aumentarne la produzione di miele….

  2. Io esercito . .

    E stato un automatismo il mio , mi son buttato a terra comprendomi le parti esposte .
    Se solo mi fossi dato alla fuga non avrei potuto competere con la velocità e resistenza delle api .
    Seno stati i cani a confondere , gli insetti distraendoli .
    Se fossi stato punta decine di volte o centinaia , o fossi stato allergico . . sarei andato in shock anafilattico .

  3. Un ape carica di polline può volare fino a 20 Km/h , scarica fino a 30 Km/h , per 2/4 Km .
    Ci sono cani che superano i 70 Km/h (levrieri ) , cani ri mannara non vanno oltre i 50 , per 1/2 Km .
    A velocità inferiore , 10/20 Km/h i cani possono percorrere 10/30 Km .
    Tra gli insetti i moscerini sono i più lenti , le libellule i più veloci e gli altri stanno in mezzo .

  4. Ogni colonia e composta da diverse famiglie , ogni famiglia sta nel suo alveare .
    In questa colonia c’è qualcosa che non va .
    Troppa competizione porta a comportamento aggressivi , ancora più se si fa uso di stimolanti naturali o sintetici .
    Api aggressive possono uccidere anche senza shock anafilattico .
    http://www.apicolturaonline.it/feraboli3.htm

  5. Quando si dice dalle nostre parti:- Pigghiatu re lapuna -. Al malcapitato i miei auguri di pronta guarigione.

  6. @ Osiride :
    Conosco in prima persona “Io esercito ..” e ti assicuro che ne ha passato e superato di tutti i colori .
    Vedrai che leggerai di lui presto notizie . .
    Ho appreso dalla sua bocca che è stanco di restare in trincea . . vedrai che le api gli hanno dato la sveglia !
    Conoscendolo per sicuro farà spostare gli alveari , e magari ci guadagnerà in dolcezza . .

    Non so di dove sei ? Da noi si dice : “muzzicato re vespi” oppure “pungiutu re lapi”.

  7. Aggredito!! Mi sembra una parola non idonea nella descrizione del caso. Probabilmente è andato troppo vicino alle arnie e le api con il suo istinto di proteggere la famiglia lo hanno punto , non vedo altre spiegazioni

  8. Le api aggrediscono le persone che esaltano forti odori come eccesso di profumo, pizza di sudore, o odore di sostanze alcoliche quali vino e birra. Il movimento dei cani e l’abitare delle mano può solo averle irritate di più. Tutti i cani sono attratti dal movimento di insetti come le mosche. Un cane terrorizzato da api o vespe scapperebbe, non resterebbe a giocarci. Non è questione di coraggio. Questo articolo è un’assurdità. Gli sciami in corso di sciamatura non attaccano. Sono pesanti, carichi di materiale, ogni ape quasi non riesce a piegarsi. Hanno altre mire che l’attacco. Le api hanno una traiettoria di volo. Ci sono delle fioriture in corso, il signore potrebbe essere passato in traiettoria di volo e atterraggio di molte api in bottinamento.

  9. Io esercito . .

    @ Carlo :
    Le api avevano ricevuto il giorno prima cure da parte di un azienda di Catania , ed erano irritate e sciamavano a diverse centinaia di metri dall’alveare .
    Sicuramente stressate per un qualche motivo che appurerò non appena incontrerò i proprietari avvisati .
    Io mi son trovato casualmente ad incrociare , nei miei terreni , la via aerea che lo sciame sorvola .
    Ancora oggi , nonostante il tempo , lo sciame è superattivo e si sposta lungo una linea retta per diverse centinaia di metri sui miei terreni .

    Contattato un amico apicoltore , mi riferisce che di sicuro è in atto una guerra tra famiglie di api perchè in esasperata competizione e di sicuro una numerosa famiglia ha spostato residenza inselvatichendo .
    Errore di manutenzione della colonia , o voluta stimolazione ?

    Come riferisce l’amico terrorista per sicuro dovranno spostare l’alveare , darmi spiegazione perchè questo è accaduto e se avanzeranno “opportune dolci scuse” . . tutto finisce li .

  10. Io esercito . .

    @ Alice Burato :
    Venga a vedere e constatare di persona cosa accade .
    Io non bevo alcolici , mi lavo . . non ho agitato le mani . . i miei cani giocavano con me e non con le api . . solo Ercole cercava di morderle . .
    In quanto a coraggio gliene posso donare a carriole . .
    Telefoni in redazione e si fa dare il mio recapito telefonico .
    Entro pochi giorni arriveranno i veterinari dell’ASP ..

    Venga e ne discutiamo di presenza . . vedo che ha anche l’arroganza di dire che è assurdo l’articolo .

    Da come scrive . . vuoi vedere che le api son le sue !

    Perdoni l’enfasi ma sono stato punto dalle api . . . . .

  11. Domenica scorsa, intorno alle 11,15, un folto sciame di api si trovava lungo la strada in prossimità dello stop di via Nino Barone, a piedi non si poteva passare, è lo stesso sciame o un altro impazzito? dopo una mezzoretta sono ripassato ed erano scomparse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto