Cerca
Close this search box.

Territorio: importante il sostegno dei Comuni all’economia

Ragusa. Inevitabili e inderogabili le preoccupazioni primarie per le misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19, per un responsabile atteggiamento dei cittadini che devono seguire regole e prescrizioni per l’unico tentativo, al momento, che può contenere l’allargarsi dell’epidemia.
Ma l’impegno degli amministratori locali deve essere anche rivolto allo studio di opportune strategie per venire incontro alle esigenze economiche della popolazione, con riferimento alle piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto connettivo del nostro territorio
E’ l’esortazione del segretario provinciale e di quello cittadino di Ragusa del Movimento politico Territorio che raccolgono le istanze provenienti dai vari comuni in ordine alla improcrastinabile necessità di trovare agevolazioni e facilitazioni in questo particolare momento di crisi economica e di fermo delle attività per il fenomeno coranavirus.
Mario Cutello e Michele Tasca rilevano come determinati settori sono già al collasso, primo fra tutti quello del turismo, nel quale le prenotazioni, per la maggior parte, sono state annullate, lasciando intravedere scenari di grande criticità anche in vista della prossima stagione estiva.
E’ chiaro che se una ripresa ci potrà essere, continuano i due segretari di Territorio, si dovrà basare sulle misure di sostegno che consentirebbero la sopravvivenza di molte imprese, senza le quali molte aziende sono destinate alla chiusura.
Ma ci sono altri settori in crisi profonda, quello della piccola e grande ristorazione, mentre settori diversi risentono comunque del calo degli incassi generalizzato e della condizione di paura e di smarrimento che porta la gente a non spendere.
Le ulteriori misure restrittive per molte attività lavorative saranno determinanti per un ulteriore calo degli incassi con effetti deleteri per tutta l’economia locale.
In questo scenario, secondo Mario Cutello e Michele Tasca, occorre agire con decisone e in tempo, serve adottare misure per allentare la pressione fiscale sui cittadini, servono rateizzazioni forti per il pregresso e agevolazioni ampie per consentire a tutti di non scivolare nella spirale perversa dell’evasione obbligata.
Occorre che i Sindaci e gli assessori ai tributi facciano sentire la loro vicinanza ai cittadini, servono strategie efficaci per restituire fiducia e uscire dalla crisi che non potrà essere eterna.
E serve anche che tutti gli amministratori locali facciano quadrato attorno al territorio e inoltrino istanze condivise al governo regionale e a quello nazionale dai quali dovranno arrivare le spinte necessarie per dare vita ad un rilancio dell’economia che, a questo punto, non esige pannicelli caldi ma misure concrete ed efficaci.

417969
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto