Cerca
Close this search box.

Modica. La macchia mediterranea in Viale Aldo Moro

Centocinquanta esemplari di Chamaerops Humilis, o Palma Nana, da ieri abbelliscono l’arredo urbano di Viale Aldo Moro a Modica. Vanno a sostituire i pini che erano stati tolti a causa dei danni permanenti che causavano al manto stradale con grave pericolo per la circolazione in particola di motocicli e ciclomotori. La tipologia impiantata è stata scelta perché appartenente alla macchia mediterranea che il Comune di Modica si è impegnato a salvaguardare aderendo nel mese di settembre del 2019 alla Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea. “Quando abbiamo aderito a quel patto d’onore – commenta il Sindaco Abbate – ci siamo formalmente impegnati a garantire in futuro che qualsiasi tipo di piantumazione avessimo effettuata, sarebbe stata presa all’interno della macchia mediterranea. Così quando si è presentata la necessità di rinverdire l’arredo naturale di Viale Aldo Moro, ci è sembrata la scelta più logica scegliere questo tipo di palma che fa parte del nostro territorio, non è invasiva per il manto stradale, richiede una minima “manutenzione” ed offre una bella immagine della zona. Naturalmente ogni altra opera di piantumazione che effettueremo vedrà sempre la scelta di esemplari appartenenti alla macchia mediterranea”.

417721
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Modica. La macchia mediterranea in Viale Aldo Moro”

  1. @ Perplessa molto :
    La palma nana,ha lungo il gambo delle foglie delle robuste spine ad uncino.
    Non appena un ciclista od un pedone le sfiora ne potrà subire vistose lacerazioni agli abiti od al corpo.
    Io avrei preferito l’oleandro ad alberello..
    Il sindaco non ci parla del costo dell’intervento, né da dove ha tirato fuori le risorse necessarie a tutta la sistemazione del viale,a partire dall’espianto dei pini alla pavimentazione…per finire alla collocazione dei ciottoli di fiume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto