Cerca
Close this search box.

Maxi rissa la scorsa notte in Corso Umberto a Modica

C’erano tracce di sangue, vetro e tavoli danneggiati ovunque stamattina in Corso Umberto a Modica. I segni di una maxi rissa registratasi intorno alle 3 della notte scorsa nella zona prospiciente Piazza Matteotti, stavolta dalla parte opposta rispetto al luogo dove nelle scorse settimane erano avvenuti fatti analoghi. Testimoni raccontano che i partecipanti avrebbero fatto uso anche di spranghe. C’è un ferito che è stato curato al Pronto Soccorso con prognosi di 20 giorni. Della vicenda si sta occupando la polizia.

414760
© Riproduzione riservata

8 commenti su “Maxi rissa la scorsa notte in Corso Umberto a Modica”

  1. @Drugo
    Non sono troppi maschi alfa, ma pochi Agenti in giro. Dei VV. UU. neanche a parlarne poiché essendo tutti commissari, sembrerebbe siano esonerati dai servizi di pattugliamento esterno o sbaglio? (domanda)
    @enterprise
    Le telecamere ci sono, manuntenzionate ed efficienti? (domanda)

  2. Modica è diventata ormai un immenso ring dove tutti se li suonano di santa ragione, la causa purtroppo che scatena spesso le risse è il troppo abuso di alcool. I locali notturni dovrebbero mettere un freno su questo, non siamo ai tempi del Western, una bella lezione che darei ai giovani che frequentano spesso questi locali sarebbe la chiusura di tutti i locali alla mezzanotte e subito dopo i controlli devono essere molto severi delle forze dell’ordine per chi rimane aperto. Così imparano.

  3. Francesco Colombo

    Osiride e poi ai titolari dei locali che chiudono alle 12 le paghi tu le bollette e gli affitti? Paghi tu i mutui accesi per le attività che hanno avviato? Ma come ragionate col culo? Parlo da persona estranea ai locali notturni e che tra l’altro non li frequenta, ma pensò che questa sia stata l’opinione più stupida sentita fin qui.

  4. Quanto mi dispiace dover dire di esser felice di non vivere più a Modica. Il peccato più grande è a mio parere il menefreghismo di tutti, a partire dalle forze dell’ordine che, come sempre, assenti. Inutili anche i presidi, anch’essi assenti o fatti di gente incompetente…si sa ormai da decenni che la zona piazza Matteotti e vie limitrofe sono teatro di risse, spaccio e qunt’altro. Una vergogna.

  5. @Francesco Colombo : le bollette si possono pagare anche senza il culo, ossia come accade negli altri Stati. In Germania, ad esempio, i locali si riempiono di ragazzi dal tardo pomeriggio fino a massimo le 23/24, poi tutti a letto a dormire come i “cristiani”. In Italia se non si fanno le 22,00 non si esce perché, ci dicono i nostri figli “che esco a fare se non c’è nessuno?” e noi come co….ni caliamo le braghe. Certamente mancano anche i controlli, severi controlli, perché manca il personale idoneo a fare questi controlli; comunque manca una educazione di base e noi genitori ne siamo i primi responsabili.
    @enterprise: la videosorveglianza? le telecamere ci sono ma non funzionano per manca il collegamento (le bollette si pagano!!!)

  6. Francesco Colombo

    @P.I. Permettimi di dire che Germania e Italia hanno due culture totalmente diverse. A paragonarle si fa presto, ma non credo che in quel di Berlino e dintorni sia tutto rose e fiori. In Italia da trent’anni a questa parte si è sempre uscito tardi, ma il problema di fondo è da attribuire a questo ne tanto meno si risolverebbe facendo uscire tutti fino alle 24 per poi dichiarare il coprifuoco ( cosa a mio parere assurda e impensabile). Il problema sta nelle poche forze di polizia che lo stato mette a disposizione, nella mancata presenza di adeguati sistemi di video sorveglianza e per ultimo nella poca educazione che i genitori impartiscono ai propri figli, facendoli crescere spruzzanti di prepotenza e arroganza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto