Cerca
Close this search box.

Minardo: “Rischio licenziamento docenti diplomati magistrali”

Il Ministro dell’Istruzione è a conoscenza del rischio a cui stanno andando incontro migliaia di docenti in possesso del solo diploma magistrale che rischiano il licenziamento?
C’è un’emergenza che riguarda questa categoria di insegnanti che sta rischiando di essere esclusa dalle graduatorie a esaurimento per le materne ed elementari, per effetto della sentenza del Consiglio di Stato 11/2017 con la quale non è stato riconosciuto, per i docenti diplomati magistrali, il diritto ad essere inseriti nelle Gae (graduatorie ad esaurimento). Sono stato sollecitato da diversi maestri e maestre (la maggior parte dei quali ha lasciato la Sicilia quindi la famiglia) che adesso sono molto preoccupati per il loro possibile licenziamento in tronco dopo anni e anni di esperienza alle spalle e dopo innumerevoli sacrifici per non perdere il posto di lavoro.

Alcuni licenziamenti sono già in atto e non si sa quali criteri si stiano adottando; nessun provvedimento è stato adottato per evitare questa ingiustizia considerato che le “ciambelle salvataggio” e le proroghe adottate lo scorso anno scolastico sono stati palliativi e non soluzioni.

Ho chiesto al Ministro dell’istruzione immediati atti concreti a tutela dei docenti diplomati magistrali che non sia certamente l’ennesimo concorso o l’ennesima procedura riservata, lo abbiamo visto questo film!

Spetta all’Esecutivo fermare una delle ingiustizie più vergognose e umilianti della scuola pubblica italiana e ridare dignità a migliaia di insegnanti preoccupati per il loro sempre più incerto futuro dopo che per anni hanno contribuito al buon funzionamento della scuola mostrando sempre dedizione nei confronti degli alunni, delle loro famiglie.

414638
© Riproduzione riservata

11 commenti su “Minardo: “Rischio licenziamento docenti diplomati magistrali””

  1. Ben svegliato Onorevole! Assente su tutte le problematiche del territorio, raddoppio Ragusa Catania, impianto bio metano, eccetera, eccetera, eccetera, eccetera…..e ogni tanto qualche interrogazione significativa la fa…….troppo poco per un parlamentare che è alla terza legislatura e che sicuramente verrà ricordato solo per l’ Immobilismo manifestato.

  2. Ma cittadino, non dica assurdità. L’on. Minardo non appartiene al partito che è al governo e neppure l’anno scorso quando al governo era la lega ed il m5s, lui è passato da poco tempo alla lega ma ancora non è al governo. Perchè ha necessità di dire cose inesatte? Perchè non se la prende con il m5s che invece è al governo dall’inizio della legislatura. Per la verità l’autostrada è ferma proprio da allora, non se ne è accorto? Credo invece che questa sia una giusta battagli della quale i grillini non sanno nulla, lo sa che mettere persone inesperte porta conseguenze come questa. A me, lei, sembra grillino.

  3. Gli insegnanti con il diploma devono laurearsi come tutti. Basta con le sanatorie che non premiano i meritevoli a discapito dei nostri figli che così avranno insegnati con il solo diploma. Se il ministro applicherà la legge farà bene. Nulla ha impedito ai diplomati magistrali di laurearsi mentre facevano le supplenze. Il problema è che si pensa solo ad accaparrarsi i voti di chi lavora nella scuola senza pensare a migliorare il servizio per i nostri figli.

  4. @pippo arricuogghiti…… Fortunatamente sei una meteora penaandola così. Tantissima gente la pensa come me, purtroppo rimaranno parole al vento in quanto l’attuale legge elettorale permette a determinati personaggi di fregarsene delle problematiche del territorio in quanto non devono dare alcuna risposta. Se dovesse cambiare legge elettorale sono sicuro che non verrebbe eletto neanche come consigliere circoscrizionale

  5. Signor Pietro Modica, capisco il suo punto di vista. Io sono dalla parte dei giovani che devono entrare nel mondo del lavoro, ma secondo me, anche i diplomati che hanno una certa età devono essere tutelati. Per il futuro occorre meritocrazia e non gente fasulla, spero termini al più presto possibile il concetto di uno vale uno come i grillini predicano, ma scompariranno, ne sono sicuro, lunedì si vedrà più chiaramente. Un salutino a cittadino il grillino or che ha letto tutto quanto, poverello.

  6. @cittadino vedo che e’ molto nervoso, l invidia e’ una brutta bestia…..denigrare solo per il piacere di denigrare e la cosa piu’ sbagliata che una persona potrebbe fare, si colleghi al sito del nostro deputato e veda in questi anni quante proposte ha fatto, e non deve dimenticare che e’ stato ed e’ un deputato di opposizione…quindi non di governo come i suoi, si perche’ suppongo di aver capito che Cittadino sei…ah ah ah ah stai tranquillo che sicuramente il prossimo governo sara’ di centrodestra e allora potrai criticare…ma stai certo che non ti daremo la possibilita’. Avanti Nino tranquillo e’ gente che sicuramente e’ stata bocciata da tutti i suoi amici. AUGURI A TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto