
Gli studenti dell’Istituto Professionale “Principi Grimaldi” di Modica hanno vissuto un’esperienza indimenticabile grazie alla fase conclusiva del progetto europeo “Skill for future”, che prevede appuntamenti organizzati attraverso l’utilizzo di tecniche proprie della formazione emozionale, proposto da EIT Food (European Institute of Technology per il settore alimentare) e da JA Italia,che si spende per rinnovare i sistemi di istruzione e per l’entrata nel mondo del lavoro degli allievi. Il primo momento di questo progetto si è tenuto lo scorso 29 ottobre presso il Centro per la Conservazione del Germoplasma Vegetale Agrario e Forestale a Marianelli, nella riserva di Vendicari, territorio di Noto. Circa cento studenti si sono incontrati per trovare la migliore idea sull’ innovazione digitale e la lotta allo spreco alimentare. Con il tutoraggio dei leaders del settore agroalimentare, il gruppo di Modica ha elaborato idee per ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza del sistema alimentare, sviluppando competenze come critical thinking, collaboration, problem solving, team-work. Gli alunni Giovanni Scarso, Carmelo Sangiorgio, Aurora Corallo e Marika Veninata, accompagnati dal professore Giovanni Roccasalva, sono stati selezionati ed hanno presentato un piatto studiato per utilizzare gli scarti alimentari ”eco cucina” sostenibile in questo evento internazionale, un’occasione unica di scambio e condivisione di best practice a livello europeo.
Gli alunni del “Grimaldi” hanno sperimentato un nuovo modo di rapportarsi col cibo, una nuova sfida che apre le porte dell’istituto diretto dal Professore Bartolo Saitta in una dimensione europea, un contributo fattivo che, applicato a livello globale, ridurrebbe l’ impatto ambientale.