Cerca
Close this search box.

Fino all’8 dicembre al Convento del Carmine a Modica la mostra Sicilia Imago Mundi

La fotografia ti cattura e ti accompagna alla scoperta della Sicilia. La firmano alcuni degli autori più importanti del panorama contemporaneo, tra cui il maestro Ferdinando Scianna. A Modica continua il successo di “Sicilia Imago Mundi”, la collettiva di mostre fotografiche che omaggia la nostra isola e le sue diverse sfumature. In esposizione fino al prossimo 8 dicembre al Convento del Carmine, l’allestimento è momento centrale dell’edizione 2019 del Med Photo Fest, il festival internazionale dedicato alla fotografia d’autore che dall’8 novembre per un mese intero sta facendo tappa a Modica con convegni, workshop, laboratori ed eventi. Ferdinando Scianna e il suo Elogio dell’ombra, Veronica Bronzetti con Preesistenze, Nuccia Cammara con Fiore di pesco, Tony Gentile e il suo Punto e a capo, Maria Spera con Ribelli, Roberto Strano con Fotografi Siciliani sparsi nel mondo, a cui si aggiunge nel foyer del Teatro Garibaldi Lupa di Valdina Calzona: sono i protagonisti di questo viaggio in Sicilia.
Il curatore artistico è Vittorio Graziano, mentre la supervisione dell’evento è curata dal sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi Tonino Cannata e dal responsabile delle attività culturali della Fondazione, prof. Paolo Nifosì, che, insieme al presidente della Fondazione, il sindaco Ignazio Abbate, si dichiarano molto soddisfatti dal riscontro che la mostra e tutte le iniziative in programma hanno riscosso nel pubblico, attirando molte presenze da tutta la provincia.
Med Photo Fest gode del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e il patrocinio dell’Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, oltre a quelli del Comune di Modica e della Città Metropolitana di Catania.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Teatro Garibaldi in collaborazione con l’Associazione Culturale Mediterraneum, con il patrocinio del Comune di Modica e con il sostegno di Antica Dolceria Bonajuto, Cora Banche, DM Barone, SOA Ortopedici.

Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

410992
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto