Cerca
Close this search box.

Operazione “Fil rouge”. Chieste condanne per oltre 100 anni di carcere

Cento anni di reclusione complessivi per otto imputati e tre assoluzioni per intervenuta prescrizione del reato sono state chieste dal pubblico ministero della Dda etnea Valentina Sincero al Tribunale di Ragusa nei confronti degli imputati coinvolti nell’operazione denominata “Fil Rouge”, eseguita dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri del comando provinciale di Ragusa, avviata nei primi mesi del 2007 e conclusasi a novembre 2008. L’attività investigativa, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, ha consentito di appurare l’esistenza di 4 autonome e distinte organizzazioni criminali dedite al narcotraffico operanti su tutto il territorio della provincia iblea ed in particolare nei comuni di Vittoria, Modica e Comiso, collegate tra loro da una sottile linea rossa (da qui il nome dell’operazione “Fil rouge”) costituita esclusivamente dagli sporadici contatti avvenuti tra gli indagati dei gruppi per approvvigionamenti estemporanei.
La pubblica accusa ha preso in esame il gruppo di Vittoria, chiedendo la condanna a 20 anni e 6 mesi di reclusione ciascuno per quelli che definisce i 2 promotori del gruppo, costituito soprattutto da maghrebini, tunisini e algerini, che reperivano cocaina e hashish a Napoli e Padova, per poi spacciarla in territorio ibleo. Prossima udienza il 30 aprile 2020 per le arringhe e la sentenza.

410870
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto