Cerca
Close this search box.

“The Irishman” –film +libro : accopiata vincente ed……. intelligente ! di Francesco Roccaro

Voglio segnalarvi questa intelligente soluzione per tutti gli amanti dei misteri. Un film che vi lascerà un  segno, a cui potrete accoppiare, a distanza di pochi giorni, la lettura del libro da cui è stato tratto. Un film da gustare intensamente ed libro da leggere tutto d’un fiato. Un evento raro, sicuramente di difficile realizzazione ( almeno nell’immediato) e per questo motivo ,certamente da non perdere assolutamente! Per la cronaca , il libro del bravissimo autore e palatino della legge Charles Brandt, uscirà il 24 ottobre (Fazi Editore) col titolo  “The Irishman” e ( in contro tendenza) sarà preceduto , giorno 21 ottobre,  dall’uscita del film ( stesso titolo) con il quale Martin Scorsese con un cast stellare ( De Niro, Al Pacino e Joe Pesci),ha  voluto dare la propria  versione, realizzando un lungometraggio ( a nostro parere capolavoro) che verrà proiettato, in anteprima assoluta ( solo per l’Italia) alla Festa del Cinema di Roma ( ed in contemporanea nelle migliori sale della nostra nazione),proprio alla presenza del blasonato regista americano. Il libro è stato pubblicato grazie alla spumeggiante traduzione di Giuliano Bottali e Simonetta Levantini. Racconta uno dei più grandi misteri della storia degli Stati Uniti d’America , la scomparsa dellostraordinario sindacalista Jimmy Hoffa,fondatore e leader indiscusso della “International Brotherhood of Teamsters”che, dalla metà degli anni cinquanta alla metà degli anni sessanta, sconvolse  il movimentato mondo del lavoro americano, grazie ad una serie di innumerevoli ed veementi  lotte sindacali, tipiche di quegli anni. La storia si svolge all’interno di uno straordinario viaggio attraverso i segreti dellacriminalità organizzata, i suoi sconvolgimenti interiori, le competizioni e le connessioni fra politica e mafia. Proprio per questa capacità “camaleontica” Jimmy Hoffa fu accusato di complicità con la mafia, accusa che lo portò ad una condanna per corruzione per la quale venne arrestato, processato econdannato al carcere. Dopo questa vicenda Hoffa divenne famoso ( soprattutto a livello popolare)  per le misteriose congiunture sulla propria scomparsa. L’autore del libro è lo stesso procuratore distrettuale Charles Brandt che, incontrando lo spietato sicario della mafia Frank Sheeran, (detto appuntol’Irlandese) , ha raccolto le sue più recondite  confessioni sui tanti e spietati crimini commessi, tra cui l’omicidio di Hoffa. Il libro ( e quindi anche il film) diventa incredibilmente interessante quando, nel capitolo conclusivo ( scritto dopo la morte del sicario irlandeseSheeran), vengono riportate  una serie di rivelazioni e prove sconosciute sulla morte dello stessoHoffa ed addirittura su un possibile  coinvolgimento della mafia ( tesi da sempre immaginata , ma mai provata) nell’assassinio dei fratelli Kennedy. Insomma, per chi ama il mistero, un libro più un film insieme……… un’accoppiata da non perdere!

407430
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto