Anmil. Presentati a Ragusa giornata nazionale e convegno su incidenti sul lavoro

Sono state presentate a Ragusa in conferenza stampa, presso la sede provinciale, le due giornate ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) che si svolgeranno a Palermo il 12 ed il 13 ottobre. Si partirà sabato 12 con un convegno dal titolo forte a cui parteciperanno esperti e dirigenti pubblici del settore : “Non raccontiamoci favole, sul lavoro non sempre c’è un lieto fine !” . Domenica 13 invece sarà celebrata la 69^ Giornata Nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro che vedrà la presenza delle massime Autorità della Città di Palermo, della Regione Siciliana e del Sottosegretario al Ministero del Lavoro Francesca Puglisi. Quest’anno ( primo semestre 2019) secondo i dati della sezione Open data del sito INAIL si è evidenziato a livello nazionale, un decremento dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 277.690 a 276.043 (-0,6%) ed invece un incremento del 2,3%, da 46.718 a 47.788 di quelli in itinere (occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione ed il posto di lavoro). Si deve invece negativamente registrare un aumento degli infortuni sul lavoro con esito mortale che al 30 giugno sono stati 482 ( ben 13 in più rispetto al primo semestre dello scorso anno !) con un dato percentuale quindi molto preoccupante (+2,8% rispetto al 2018). L’Agricoltura è il settore che ha registrato un aumento maggiore, con 22 denunce di casi di mortalità ( da 43 a 65 ). In aumento ( + 1,1%) anche le denunce per malattie professionali in molti settori del lavoro autonomo e privato. Proprio la considerazione che i casi mortali si sono visti aumentare principalmente nell’Italia centrale e meridionale ( 13 in più al Centro con incremento da 91 a 104 casi , 15 in più al Sud con incremento da 87 a 102 casi e 14 in più nelle Isole con incremento da 34 a 48 casi) ha indirizzato l’ANMIL Nazionale a voler celebrare per la prima volta nella memoria della stessa Associazione , la 69^ Giornata Nazionale proprio nella città di Palermo. Un segnale forte , che intende indicare proprio la vicinanza e solidarietà della grande famiglia dell’ANMIL a quanti sono stati colpiti da eventi invalidanti o gravemente luttuosi sul lavoro. L’incontro di Palermo servirà oltre a fare il punto ed un confronto sulla situazione infortuni allo stato attuale, anche per discutere di politiche attive del lavoro per dell’inserimento delle classi più disagiate e soprattutto dei nostri giovani nel mondo dell’occupazione stabile. Chi vi scrive modererà l’incontro, rendendo edotti con un dettagliato articolo tutti voi cari nostri lettori, sull’esito di queste importanti giornate palermitane.

© Riproduzione riservata
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top