
Sono 2 i mesi di stipendio maturati e 4 anni di accessorio non pagati ai dipendenti comunali. La sofferenza economica che caratterizza altri lavoratori, come quelli della spm e delle coop sociali, avvolge anche i dipendenti diretti dell’ente. Per questo motivo la Cgil ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori municipali. “I lavoratori indiretti, poi – spiegano Salvatore Terranova e Nunzio Fernandez, segretari di Camera del Lavoro e Fp Cgil – ormai per scelta politica sono abbandonati al loro destino e su cui nei prossimi giorni presenteremo un resoconto dettagliato, ma anche chi rappresenta l’intelaiatura amministrativa e burocratica dell’ente è lasciato all’asciutto, all’abbandono e senza prospettiva, con una inespressa consapevolezza che l’ente è ormai ridotto a rottame”. Nei prossimi giorni i sindacalisti sono intenzionati a fare “una operazione-verità”. “Questo perché – spiegano – il Sindaco continua nelle sue esternazioni pubbliche, a mezzo tv, a dire cose assolutamente non vere, facendo passare per reali fatti che sono reali solo nella sua mente, dando risposte veramente fantasiose, di quelle fantasie che si nutrono per lo piu di bugie.
Da informazioni attinte, pare che il Sindaco non abbia pagato gli stipendi pur avendo avuto la liquidità per poterlo fare, preferendo pagare altro. A questo punto ci chiediamo cosa ha dovuto o preferito pagare prima, antiponendolo agli stipendi? Cosa ha dovuto fare se ha pagato somme ingenti, dando priorità ad altri impegni?
Pur sapendo che la concezione che lo caratterizza nel rapporto e nella gestione delle istituzioni pubbliche è quella di pensarsi il padrone di esse perché eletto, non possiamo esimerci dal chiedergli di rendere pubblici tutti i mandati di pagamento emessi dell’ente nel bi-mestre luglio-agosto.
Pretendiamo di conoscere questi atti che trasferiscono all’esterno risorse, anche ingenti, non perché vogliamo mettere dito sulle scelte dell’amministrazione, ma per conoscere, questo si è un nostro diritto, l’importanza di ciò che ha avuto priorità rispetto al pagamento degli emolumenti”.
Non è escluso che nei prossimi giorni verrà indetta assemblea sindacale per definire le azioni da porre in atto.