Sul piano di mobilità extraurbana avviato dal Comune di Ragusa in collaborazione con altri Comuni della fascia costiera iblea, interviene la Cna comunale di Ragusa. “Dopo mesi di incontri e di confronti con l’assessore allo Sviluppo economico, Giovanna Licitra, sulle problematiche della mobilità e sulla carenza del trasporto pubblico urbano ed extraurbano – sottolineano il presidente Santi Tiralosi con il responsabile organizzativo Antonella Caldarera – possiamo dire che uno dei tanti obiettivi posti dalla Cna di Ragusa è stato soddisfatto. Ci sentiamo, pertanto, di suggerire una comunicazione più incisiva del servizio in questione. E, nel, contempo è necessario approfondire i dettagli per quanto riguarda i costi riservati agli utenti oltre a rendere più chiare le indicazioni sulle fermate e i capolinea. Ovvio è che, oltre a tutto ciò, invitiamo l’amministrazione comunale a fornire nel complesso un’ampia comunicazione ai cittadini oltre che a tutti gli operatori turistici, naturalmente quelli non abusivi. Ci complimentiamo con la Giunta municipale, in particolare con il sindaco Peppe Cassì e con l’assessore Licitra, per l’ottimo risultato raggiunto, essendo riusciti a svolgere appieno il ruolo di coordinamento con alcuni comuni della fascia costiera”. Caldarera e Alessandro Di Martino, responsabile Turismo e Commercio della Cna territoriale di Ragusa, aggiungono: “La condivisione di questi servizi fornisce alle imprese un contributo importante alla mobilità turistica del nostro territorio, non gravando eccessivamente, al contempo, sulle tasche delle amministrazioni comunali”. E Di Martino prosegue: “Alla luce di questi interventi, cominciamo a prendere atto di una certa convergenza con alcune scelte politiche portate avanti dalle amministrazioni locali con riferimento alla crescita del comparto turistico. A questo punto, quindi, auspichiamo una più ampia condivisione di scelte a livello provinciale”.
Ragusa. Piano di mobilità extraurbana, la Cna comunale: “Era uno dei tanti obiettivi posti dalla nostra associazione di categoria”
- Redazione
- Luglio 13, 2019
- 10:21
- 0
- 630
© Riproduzione riservata
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

- Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Articoli correlati
Ragusa. Cassì incontra dipendenti di Cava dei Modicani
Stamane – dichiara il primo cittadino di Ragusa Giuseppe Cassì – ho incontrato i lavoratori dell’impianto…
Solidarietà Arma dei Carabinieri per la morte militare in Congo
Ha regalato un mazzo di fiori al Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa per manifestare la…
Ragusa. La Polizia identifica autori di una rissa e li deferisce
Sette persone, di cui tre minori, tutte straniere, sono state identificate e deferite dalla polizia all’Autorità…
Impegno Diprosilac per la tutela del Latte munto in Sicilia
E’ stata una riunione tanto intensa quanto concreta, quella tenuta dal Comitato Direttivo regionale del Distretto…