Cerca
Close this search box.

Il fenomeno della prostituzione a Ragusa. Il capogruppo del PD Chiavola: “Adottiamo il modello nordico per contenerlo”

“E’ stato decisamente contenuto, in questo 2009, rispetto all’anno precedente, almeno finora, il fenomeno delle case a luci rosse nelle abitazioni del centro storico superiore. L’ultimo episodio, quello verificatosi in via Sant’Anna, ci impone, però, una serie di riflessioni. E, soprattutto, mi auguro che il proprietario dell’immobile ragusano che si lamenterà della desertificazione dell’ambito urbano circostante avesse fatto un regolare contratto a questa malcapitata”. A dirlo, in maniera in qualche modo sferzante, il capogruppo del Pd al Consiglio comunale, Mario Chiavola, il quale, nel plaudire all’operazione effettuata dalla Squadra mobile, sempre pronta a rispondere presente alle sollecitazioni dei cittadini, non può fare a meno di sottolineare come questa problematica, tra alti e bassi, investa da vicino una particolare area della città di Ragusa. “Combattere la prostituzione si deve e si può – spiega Chiavola – magari colpendo i clienti e non le donne. È questo l’approccio di base del cosiddetto Modello nordico, nato in Svezia nel 1999, ma che è stato poi adottato in altri Paesi come la Norvegia, la Finlandia, l’Islanda, l’Irlanda e recentemente anche in Francia. La crescita o la diminuzione del fenomeno della prostituzione dipende dalle scelte politiche che facciamo e se abbiamo alcuni Paesi in cui il fenomeno è in crescita e le persone che subiscono abusi sono sempre di più, in quelli in cui è stato adottato il modello nordico si registra il trend opposto, l’industria del sesso si riduce, ci sono meno donne sfruttate e le nuove generazioni crescono sapendo che non si compra l’accesso al corpo di una donna per lo sfruttamento sessuale. Dobbiamo porci seriamente il problema anche nella nostra città, alla luce degli episodi periodici che si registrano. E ciò lo si può fare se la questione si pone sotto i riflettori e non certo evitando di affrontarla, magari nascondendola. E’ un’azione che possono svolgere le agenzie educative ma anche gli enti locali attivando specifici percorsi di sensibilizzazione”.

400207
© Riproduzione riservata

1 commento su “Il fenomeno della prostituzione a Ragusa. Il capogruppo del PD Chiavola: “Adottiamo il modello nordico per contenerlo””

  1. In primo luogo, il proibizionismo, anche della sola offerta in merito, è l’acqua del pesce Mafia. Difatti, negli Stati che hanno adottato questo paradossale modello, il relativo esercizio è finito nel sommerso, dove la criminalità organizzata riesce a gestirlo meglio con maggiori introiti. In secondo, i clienti delle prostitute non sono pochi. OCCHIO ai voti ed al 2 per Mille IRPEF!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top