Cerca
Close this search box.

Sicilia, pronti i commissari per i Comuni senza bilanci approvati

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati firmati dall’assessore delle Autonomie locali, Andrea Messina, i provvedimenti di nomina dei commissari ad acta che dovranno provvedere a far adottare lo strumento di programmazione economica essenziale per autorizzare le spese degli enti locali. Pronti i commissariamenti per 147 Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2024/2026. Nonostante le varie sollecitazioni da parte della Regione, i comuni sotto la lente di ingrandimento hanno fatto scadere i termini previsti dalla legge. La nomina dei commissari è un intervento sostitutivo necessario e obbligatorio da parte della Regione dal momento che l’approvazione del bilancio preventivo da parte del Consiglio comunale consente ai Comuni di programmare le attività e i servizi da offrire ai propri cittadini nel triennio.

538809
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Sicilia, pronti i commissari per i Comuni senza bilanci approvati”

  1. @Giovanni76

    ma che gioia e speranza che Modica sia tra i Comuni interessati.
    Forse Giovanni76 non è residente a Modica, perchè se lo fosse, non credo che sà le conseguenze che ricadono su tutti i concittadini…tranne che è un sadico che piace farsi del male, ma credo che tutti scongiuriamo ciò accade.

  2. @CITTADINO
    ma guardi che nessuno è sadico e vuole farsi male, Giovanni76 vede i fatti e le responsabilità sono degli amministratori di questi dieci anni, comprende?
    Capisco che lei appartiene a quella tipologia di persone che nascondono la spazzatura sotto il tappeto.
    Speriamo bene si faccia chiarezza e tanti “tifosi” della politica marcia fatta in questo passato possano rendersi conto.
    DIGNITA’
    Ha ragione, tutti pagheremo, certamente, ma sapremo che non eravamo matti se eravamo critici di ciò che accadeva, e poi meglio che paghiamo noi che i nostri figli e nipoti domani (i quali sicuramente colpa non ne hanno).
    CITTADINO noi abbiamo dignità e ci vergogniamo di ciò che pensa lei, ricordi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto