Cerca
Close this search box.

Castello(Pd): “Il libro «La storia del cioccolato di Modica» non pagato dal Comune”

Nel 2015 fu imbastito un folto programma di iniziative per far conoscere la cioccolata di Modica, che, com’è noto, è divenuta il prodotto tipico che identifica la nostra città nella penisola e all’estero. Il deliberato della Giunta comunale, tra le altre iniziative, prevedeva la presentazione «nazionale» del libro di Grazia Dormiente e Giuseppe Leone dal titolo «La storia del cioccolato di Modica». L’evento fu svolto il 6 dicembre.
“Tra le numerose iniziative, ossia la stampa e la diffusione del libro, era la più qualificata e qualificante, poiché avrebbe agito da richiamo di tanta gente che ancora sconosce i fermenti vivi e la storia della nostra popolazione – dice il consigliere comunale del Pd, Ivana Castello – . Il libro avrebbe permesso di continuare la pubblicizzazione del prodotto, che, invece, per una sottovalutazione ascrivibile alla sua persona, oggi langue. Per dire correttamente lei ha, prima, posto una bella firma per acquistare, quale contributo sulle spese di stampa, 2500 copie del libro e poi ha ignorato l’impegno. L’iniziativa è stata messa in forse e rischia di trascinare il Comune di Modica in tribunale. So che amministrare una città ai limiti del dissesto non è agevole. E’ tuttavia doveroso, vista l’obbligazione assunta, procedere al suo adempimento – prosegue l’esponente di opposizione – . Tutto sommato il sindaco ha voluto che si scrivesse il libro(ne ha scritto la prefazione); ha ordinato il servizio fotografico, ne ha acquistato 2.500 copie, ha accettato il relativo prezzo e, infine, non ha pagato. La «Idee Feltrinelli s.r.l.» sta cercando di aiutarla a superare le difficoltà finanziarie e le ha offerto, un ulteriore sconto del 30%, proponendole di pagare 21.875 anziché 32.000 euro. Lei ancora nicchia e dimentica che, dall’acquisto del libro, sono trascorsi quattro anni. Mi permetta, dunque, di suggerirle, anche se il suggerimento suona eccessivo perché lei, in questi casi, ha dimostrato di sapersi orientare: faccia una proposta e veda se può ulteriormente tagliare in modo da rientrare entro le odierne possibilità del Comune. Faccia, insomma, quel che può e come sa farlo lei. Dopo di ché si ponga in condizione di pagare e di mettere in moto la distribuzione del libro. Obiettivo dev’essere che tanta gente conosca Modica e la sua produzione cioccolatiera. Il settore aspetta questo segnale e guarda a lei con precise aspettative”.

394434
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Castello(Pd): “Il libro «La storia del cioccolato di Modica» non pagato dal Comune””

  1. Non posso crederci. Il Comune si impegnato in una spesa di 32.000,00 Euro per un volume che di storico vorrei vedere cosa ha e poi sul cioccolato, quando vi è un Consorzio (quello dei produttori) che avrebbe dovuto semmai realizzarlo con le proprie risorse, non con quelle del cittadino. Cioè si è fatta pubblicità a terzi con i soldi pubblici alla fine! Scandaloso non il fatto che il Sindaco, e a questo punto spero non paghi, ma che quest’onere sia stato assunto a nome e per conto di privati. Che si provi a chiedere alle famiglie indigenti di Modica cosa ne pensano di questo impegno di spesa di 32.000,00 per la pubblicità del cioccolato. Credo che la pazienza del cittadino comune sia sull’orlo di una crisi di nervi. Suggerirei al Sindaco, a questo punto, per l’interesse pubblico, (si rovescino un po’ i termini della questione) di rivolgersi al Consorzio del Cioccolato, le cui risorse sembra, dalle continue trasferte e attività, non mancano, a saldare il conto per la pseudo storia del cioccolato, considerato pure che la “storica e antropologia scrittrice”, autrice del volume, è il Direttore culturale del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica.

  2. Per la consigliera Castello, ma per tutta la minoranza assembleare, aggiungerei, che non si dovrebbero porre il problema se il Sindaco deve pagare un simile impegno di spesa, anzi dovrebbero fare battaglia perché appunto non pagasse, bensì perché, anche loro, come minoranza consigliare, glielo hanno permesso. Scandaloso, semplicemente scandaloso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto