Cerca
Close this search box.

On. Nino Minardo: “Si approvi subito al Senato la Legge sulla videosorveglianza negli asili e nelle case di cura”

Dura nota dell’on. Nino Minardo nei confronti del Governo Nazionale a proposito della legge sulla videosorveglianza, frutto di un Testo Unificato che ha assorbito anche la proposta di Legge a firma Minardo sulla delicata questione. Il testo è stato approvato lo scorso ottobre alla Camera dei Deputati ed attualmente è arenato in Prima Commissione al Senato. Minardo si è rivolto al Presidente del Consiglio, Conte, al Ministro dell’Interno, Salvini e a quello dell’Istruzione, Bussetti, chiedendo di accelerare l’iter dell’esame della legge che introduce “Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole dell’infanzia e delle persone ospitate nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità”, da cinque mesi ferma al Senato. Ed intanto ogni giorno si registrano casi di violenze e maltrattamenti come quelli di queste ore nei due asili nido di Cernobbio e Varzi.
“Basta con i proclami sul web e sulle agenzie stampa – avverte Minardo, ci vogliono i fatti e questa legge va fatta con la stessa urgenza con cui è stata fatta quella sulla legittima difesa . Perché su una questione così urgente e improcrastinabile si continua a registrare questo sostanziale rallentamento nella prosecuzione dell’iter? Perche’ il Governo sembra non avere la minima volonta’ di salvaguardare i piu’ deboli?
Evidentemente, conclude l’on. Minardo, nessuno inorridisce per questi atti, che si registrano ogni giorno e che definisco di pura delinquenza da parte di persone o pseudo tali che non devono occupare questi posti di lavoro compromettendo quello di tanti operatori ed insegnati che svolgono la loro attività con dedizione e rispetto e serietà.

393220
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto