Azioni volte a recuperare la qualità non soltanto dei paesaggi di eccellenza ma anche di quelli più comuni e di creare occupazione e sviluppo delle zone rurali. E’ questo l’obiettivo della proposta di legge presentata dall’Onorevole Nino Minardo, che reca “Nome per la tutela e la valorizzazione dell’architettura rurale siciliana”. Tutelare e valorizzare il patrimonio rurale costituisce una necessità sia culturale che ambientale. La Sicilia è ricca di edifici rurali che un tempo costituivano l’ossatura portante del paesaggio in quanto centri di organizzazione della vita agricola. Le forme e i materiali di cui sono composti testimoniano le caratteristiche identitarie di un luogo: gli usi propri hanno dato luogo a diverse forme come le case isolate, le stalle, i magazzini, le masserie, che, con l’evoluzione delle tecniche agricole sono spesso divenuti inutili o inadatti e pertanto non più mantenuti, andando così in rovina se non demoliti volontariamente. È importante mantenere vivo il ruolo dell’architettura rurale nel paesaggio, far capire oggi la vita rurale di un tempo, la storia delle famiglie e di come vivevano. La proposta di legge, afferma Minardo, prevede quindi l’erogazione di contributi per gli interventi di valorizzazione e recupero del patrimonio rurale attraverso il “Fondo nazionale per la tutela e la valorizzazione dell’architettura rurale” ed è rivolto a quanti intendono ristrutturare gli insediamenti agricoli e fabbricati rurali tradizionali, sia per chi intende iniziare o continuare l’attività agricola e sia per i privati. Un progetto di legge ha il duplice obiettivo della salvaguardia e promozione del patrimonio edile rurale accrescendo nel contempo la redditività delle imprese agricole.
On. Nino Minardo: tutelare e valorizzare il patrimonio rurale costituisce una necessità sia culturale che ambientale. Presentata proposta di legge.
- Redazione
- Febbraio 8, 2019
- 12:48
- 0
- 314
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

- Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Articoli correlati
Lega Sicilia dice “No a deposito scorie nell'isola”
L’idea di mettere scorie radioattive e nucleari in alcune aree della nostra Sicilia ad alta vocazione…
Minardo: "Inspiegabile la vessazione nei settori turismo e ristorazione"
C’è un dato incomprensibile nelle regole che il Governo si appresta a varare per la settimana…
Minardo(Lega). Regione fornisca le informazioni utili su piano vaccinazione
Siamo leali sostenitori del Governo regionale, ma in nessun caso possiamo rinunciare ad ascoltare e a…
Palermo. Fitti incontri per il segretario regionale Lega Sicilia
L’on. Nino Minardo nella giornata di oggi ha incontrato il Presidente della Regione Nello Musumeci. “E’…