
Reclamiamo con orgoglio il risultato raggiunto da Ragusa nell’ultima indagine annuale sulla Qualità della vita come riportato dal quotidiano “Il Sole 24 ore”. I sette posti in più conquistati, facendo il raffronto con l’edizione dello scorso anno, dalla nostra città, che fa da capofila rispetto agli altri comuni del nostro territorio, sono il frutto dell’impegno portato avanti dalla precedente amministrazione pentastellata. Risultati che portano la firma M5s e che sono il frutto di un’attenta azione operativa mirata a rivitalizzare un sistema che, incrostato dalla vecchia politica, era stato rimesso in moto in maniera trasparente e produttivo”.
Lo dice il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle Ragusa a commento della 73esima posizione conquistata, con, viene ribadito, un balzo in avanti di 7 posizioni, che fa sì che il capoluogo ibleo sia la prima non solo tra le città dell’isola ma anche tra quelle calabre e campane.
“Dispiace, però, rilevare – sottolineano i consiglieri Zaara Federico, capogruppo, Antonio Tringali, Sergio Firrincieli, Giovanni Gurrieri e Alessandro Antoci – come nessun tipo di riconoscimento, al di là del bon ton di facciata che l’attuale sindaco utilizza in qualsiasi circostanza, sia arrivato dall’attuale amministrazione, lasciando, addirittura, passare il messaggio, tra le righe, che si sia trattato di un risultato in qualche modo raggiunto da questa Giunta dopo appena sei mesi di attività, cosa a cui non potrebbe credere neppure un bambino di cinque anni. La passata amministrazione a Cinque Stelle ha lavorato senza eccessivi proclami, come invece sta facendo la Giunta attuale, strombazzando ai quattro venti la propria attività, senza che però nei fatti si sia seminato e raccolto niente di concreto, almeno fino ad ora, e ha incassato risultati di sostanza, come testimoniano i risultati della classifica de Il Sole 24 ore. I ragusani hanno fatto scelte diverse, nelle urne. E il risultato elettorale va sempre e comunque rispettato. Ma le soddisfazioni per l’operato amministrativo dei Cinque Stelle arrivano perché il tempo è galantuomo. E di ciò, politicamente, riteniamo che la maggioranza ne debba prendere e dare atto, al di là delle schermaglie politiche. I fatti ci dicono che abbiamo lavorato bene e continueremo a fare opposizione sempre per il bene della nostra città”.