Cerca
Close this search box.

Giosè e Nando: cabret, cultura innovazione. il nuovo che avanza! di Francesco Roccaro

E’ molto complicato oggi saper tenere il pubblico incollato alla poltrona per vedere qualcosa d’interessante. Programmi stereotipati o vergognosamente anacronistici annoiano le nostre serate senza scampo. I reality show , quiz televisivi e programmi di multi- varietà sono le formule più ricercate , ma in un turbinio frenetico di concorrenza (anche slealissima), questi format riescono a confondere gli utenti sempre più impietriti. Un’offerta interminabile a qualsiasi ora del giorno e della notte, con repliche, riproposizioni, riprogrammazioni ,visioni on demand e chi più ne ha , più ne metta. Una produzione dei network televisivi sempre più frenetica nel tentativo ( quasi sempre perso) di metter toppe ai tanti bilanci annuali palesemente in rosso. Pochi network, tenuti a galla, solo da una pubblicità massiccia, globalizzante ed assassinante del mercato, alla fine riescono a preparare qualche prodottino garbato. In questo disastro senza fondo però i format sono paragonabili ai funghetti di bosco. Cioè arrivano e spariscono senza lasciare tracce . Nei grandi gruppi televisivi come nei piccoli, in fondo gli autori sono sempre gli stessi, e come mediocri giocatori di seconda fascia, passano da una squadra ( del piccolo schermo) all’altra, offrendo poi alla fine, sempre la stessa minestra riscaldata. Così i crolli dell’audience sono assicurati e gli incassi pubblicitari latitano . Solo pochi autori che hanno preparazione intrinseca operando anche una seria ricerca sul mercato, riescono a scrivere e proporre prodotti originali e carini. Quest’estate chi vi scrive , nella qualità di direttore artistico dell’Estate di Cava D’Aliga, ha avuto il piacere di avere come ospiti due giovani talenti della comicità e del cabaret d’autore ( direi acculturato)sul palco del Lungomare Frine.Giosè e Nando, due giovani ragusani che studiano teatro a Milano, hanno saputo catturare per due ore l’attenzione del pubblico con uno spettacolo carino, divertente, a tratti anche pungente, mai volgare e soprattutto mai pesante. Due giovani e promettenti talenti della nostra provincia che sanno proporre idee e sceneggiature originali e mai anacronistiche. Ultimamente i ragazzi hanno avuto la brillante idea di ideare e presentare un nuovo format televisivo:“The Garden Show”. Un format in onda la domenica sull’emittente televisiva Canale 74, chiaramente registrato ma con l’idea del “comic club” , realizzato presso il teatro Idea di Ragusa. L’idea è graziosa in quanto davanti al pubblico presente e molto attento, il duo si esibisce , praticamente dal vivo, insieme a musicisti, e simpatici ospiti che rappresentano il meglio del territorio ibleo in tante discipline ( non solo artistiche) e che si sono distinti nello sport, nell’arte culinaria, nella politica, ecc… Proprio ieri abbiamo appreso con grande piacereche ,l’Accademia delle Prefi, tramite il presidente Salvatore Battaglia ( in foto insieme al duo comico)ha consegnato, fra i tanti premi di prestigio della propria rassegna annuale, un attestato di benemerenza al summenzionato “The Garden Show”, indicandolo quale miglior format televisivo a carattere regionale del momento. Ai nostri giovani comici conterranei, gli auguri più vivi di una splendida carriera e di un proficuo futuro professionale.

385771
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Giosè e Nando: cabret, cultura innovazione. il nuovo che avanza! di Francesco Roccaro”

  1. Lo spettacolo condotto da Nando e Giosuè si può accomunare a quello che veniva portato nei teatri italiani di avan spettacolo prima della diffusione di massa delle TV, molti sono gli attori comici famosi che si sono affermati e che provengono da quel mondo, mancano solo le ballerine, numeri civetta per attrarre il pubblico maschile.
    Un augurio ai due showman ragusani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto