Cerca
Close this search box.

Teatro: una straordinaria Amanda Sandrelli ha interpretato Mirandolina ne “La Locandiera” di Goldoni al Teatro Garibaldi di Modica

Continua con un nuovo sold out la stagione di prosa 2018/19 organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, guidata dal direttore artistico Giovanni Cultrera e dal sovrintendente Tonino Cannata. Ieri sera all’interno del Teatro Garibaldi, si è svolta, di fronte ad un numeroso ed attento pubblico, la rappresentazione dell’opera forse più famosa del grande Carlo Goldoni: “La Locandiera”. Applausi a scena aperta hanno fatto da cornice alla protagonista, la bravissima Amanda Sandrelli, che ha interpretato con grandi capacità artistiche il personaggio di “Mirandolina”, centrale nei tre atti della commedia goldoniana. La rappresentazione, che ha visto la regia di Paolo Valerio e Francesco Nicolini e le scene di Antonio Panzuto, ha raccontato la storia della locandiera consapevole della sua bellezza e che ha come primo ed unico interesse il profitto della sua attività, rifiutando i tentativi di seduzione di conti, marchesi e cavalieri. Mirandolina è così regista e attrice della sua vita e si rivolge spesso al pubblico in sala coinvolgendolo e argomentando nei dettagli le sue azioni ed infine mette in guardia dalle abilità delle donne e dalle loro lusinghe. L’opera “La Locandiera” infatti, raffigura al meglio il teatro di Goldoni che, in contrapposizione con la commedia dell’arte, rappresenta i propri personaggi ciascuno in maniera peculiare e definita e senza l’utilizzo di maschere. Accanto all’applauditissima Amanda Sandrelli, si sono esibiti sul palco anche i bravi Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti e Lucia Socci. Un altro successo per il Teatro Garibaldi che può affrontare adesso il periodo natalizio alle porte forte dei numeri importanti ottenuti già per i primi appuntamento della nuova stagione di prosa. Il prossimo appuntamento al Teatro Garibaldi di Modica è in programma venerdì 21 dicembre con la rappresentazione di “Love Letters” di A.R. Gurney e con gli attori Carla Cassola e Andrea Tidona per una produzione del “Teatro della città”. Precedentemente presso il Teatro Garibaldi, esattamente venerdì 14 alle 21:00 e sabato 15 alle ore 19:00, ci sarà spazio per l’appuntamento fuori abbonamento con “West Side Story”, un balletto in due atti con le musiche di Leonard Bernstein. Il giorno successivo, domenica 16 dicembre alle ore 19:00 invece, spazio ad uno degli ultimi appuntamenti della stagione musicale 2017/2018 con lo spettacolo “Il quintetto: classicismo e romanticismo” con il violino di Vito Imperato e Giovanni Anastasio, la viola di Alberto Salomon, il violoncello di Benedetto Munzone e il pianoforte di Epifanio Comis. Per qualsiasi informazione è possibile consultare le pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, il sito internet www.fondazioneteatrogaribaldi.it o telefonare al 0932/946991. Va ricordato che è ancora possibile abbonarsi alla nuova stagione musicale.

385676
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto