Cerca
Close this search box.

Basket. Nello scontro diretto con l’Alcamo, la Virtus Ragusa vince riconquistando la vetta della classifica

La Virtus Ragusa torna a vincere sul parquet del Pala Padua e manda un segnale chiaro dopo due trasferte impegnative e che l’ha vista inciampare sul campo della Cestistica Torrenovese sprecando due punti importanti per la classifica.
E cosi è arrivato lo scontro diretto con la Libertas Alcamo, prima in classifica e stessa voglia di confermare i risultati positivi raccolti fino ad ora. Ma alla fine dopo una settimana di divario le due squadre tornano ad essere appaiate nella vetta del girone di serie C Silver. Ed è anche la partita dell’esordio casalingo di Sorrentino che dopo mesi di stop torna a vestire nuovamente la maglia biancoazzurra e a indossare “la fascia” di capitano.

Il primo possesso regala subito il vantaggio ai padroni di casa con Carnazza a cui però risponde prontamente Genovese F. con un tiro da fuori area. L’Alcamo non vuole sfigurare ma soprattutto vuole tenere saldo il suo posto in classifica e così la squadra trainata dal suo capitano Andrè alza il tiro e cerca azioni che possono mettere all’angolo la Virtus. Ma i padroni di casa non lasciano spazi agli ospiti e canestro su canestro la prima frazione di gioco si chiude quasi in parità (22-23).
L’Alcamo non molla la presa e anche nel secondo quarto cerca di mettere il piede sull’acceleratore. Genovese F. e Nicosia nel giro di due minuti mettono dentro canestri importanti, il primo da fuori area e il secondo dopo un’azione ben costruita sotto canestro. Ma i virtussini non stanno a guardare e rispondono repentinamente. Girgenti trova subito il canestro da fuori area riavvicinandosi agli ospiti e successivamente Sorrentino e Salafia riacciuffano i giocatori di coach Ferrara ristabilendo la parità sul tabellone.
Al ritorno dal riposo lungo però la partita cambia totalmente volto. La Virtus Ragusa comincia la sua scalata verso la meta della vittoria. Il terzo quarto si apre subito con una tripla di Canzonieri come a voler dimostrare le intenzioni offensive dei padroni di casa. Ma l’Alcamo non vuole mollare assolutamente la presa e con delle azioni in post basso di Tagliareni tallona la squadra di coach Di Gregorio. A questo punto i virtussini ingranano la marcia e vanno via spediti grazie alle triple di Canzonieri, incontenibile da fuori area, e ai canestri in area di Salafia che danno maggiore distanza e maggiore tranquillità alla squadra. Ma è nell’ultimo quarto che i ragusani diventano imprendibili. Nonostante le ottime azioni di Manfrè e Nicosia la Virtus comincia a fare quadrato in area chiudendo tutti gli spazi agli avversari. Salafia sotto canestro non si ferma più coadiuvato da Girgenti, Canzonieri, Sorrentino e Nardi. A 7 minuti dalla fine del match i ragusani stabiliscono il maggiore divario (74-63) e grazie a un gioco più fluido e studiato riescono a mantenere il vantaggio. L’Alcamo comincia a perdere la calma e i nervi diventano più tesi in campo dimostrandosi più fallosa sotto canestro e non riuscendo più a trovare la concentrazione necessaria per riacchiappare i padroni di casa. Le ultime azioni sono all’insegna dei canestri di Nardi che portano la Virtus alla vittoria e al raggiungimento del primo posto in classifica in condivisione proprio con l’Alcamo.

“La vittoria in questa partita – commenta a fine match coach Di Gregorio – ci riporta, insieme ad Alcamo in testa alla classifica. Era importante vincere anche perché i ragazzi cercavano il riscatto dopo la sconfitta in trasferta a Torrenova dove la prestazione non era stata soddisfacente. Sapevamo che sarebbe stato difficile battersi con Alcamo, squadra molto attrezzata e con giocatori d’esperienza, però siamo riusciti a tenere alta l’intensità di gioco riuscendo a raggiungere anche un piccolo break nell’ultimo quarto. Però, come ripeto sempre ai ragazzi, il campionato ancora è lungo e non bisogna in nessun modo abbassare la guardia. Adesso ci attende una trasferta e una partita in casa per chiudere il girone d’andata e non dobbiamo mai pensare che con una squadra piuttosto che con un’altra sarà più facile giocare. L’atteggiamento con cui si scende in campo deve restare sempre costante per non lasciare mai spazi liberi agli avversari”

VIRTUS RAGUSA – LIBERTAS ALCAMO : 89 – 73

Parziali: 22-23; 46-45; 67-57; 89-73

VIRTUS RAGUSA
Nardi 14, Carnazza 4, Dinatale 12, Canzonieri 9, Salafia 27, Sorrentino 11,
Girgenti 9, Ferlito 3, Vacirca, Comitini, Causapruno ne, Pluchino ne.
All. Di Gregorio

LIBERTAS ALCAMO
Genovese L. 3, Nicosia 11, Andrè 12, Piarchak, Vukoja 7, Manfrè 12, Dragna 4, Genovese F. 13, Tagliareni 11, Agrusa ne
All. Ferrara

Arbitri: Castorina – Di Mauro

385664
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto