Cerca
Close this search box.

Firma sei contratti a tempo indeterminato al comune di Pozzallo, la Cisl Fp: “bene cosi’”

La Cisl Fp Ragusa Siracusa sottolinea con favore la scelta dell’amministrazione comunale di Pozzallo, retta dal sindaco Roberto Ammatuna, di procedere con la stabilizzazione, dopo anni di precariato, di sei dipendenti del Comune per i quali sarà firmato un contratto a tempo indeterminato. “Si tratta – spiega il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi – di tre unità categoria B di cui 2 a 24 ore e 1 a 36 e di tre unità categoria C a 36 ore. Auspichiamo che l’esempio del Comune di Pozzallo possa essere seguito da altre amministrazioni territoriali della provincia iblea, come il comune di Chiaramonte Gulfi e l’Asp 7, con lo scopo di sanare situazioni precarie che durano da anni. Cercheremo, attraverso il dialogo, così come è stato fatto in questo caso dove l’apporto della Cisl Fp è stato fondamentale, di propugnare lo sviluppo dei percorsi necessari per avviare un ragionamento che ci consenta di comprendere come mai in alcune situazioni sembra tutto rimanere lettera morta quando, invece, ci sono le condizioni per potere esportare l’esempio di Pozzallo anche in altri enti e amministrazioni, e non solo, della provincia di Ragusa”.

385285
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto