Festa dell’albero 2018. Legambiente Scicli partecipa con le scuole “Elio Vittorini” e “Don Milani”

Il 21 novembre arriverà un tocco di verde e di bello nei giardini pubblici, nei cortili delle scuole, negli angoli degradati delle città. Con la Festa dell’albero, giunta alla 24 edizione, ogni anno Legambiente mette a dimora tantissimi giovani arbusti lungo la penisola, tra essenze aromatiche e giovani alberi, celebrando così il loro indispensabile contributo alla vita.
Legambiente dedica quest’anno la Festa all’accoglienza e alla solidarietà affinchè come gli alberi, questi valori possano mettere radici forti e profonde nel nostro paese e fermare le ondate di intolleranza nei confronti dell’ ”altro”, che stanno attraversando in modo preoccupante i nostri territori.
Le scuole saranno al centro della Festa e i luoghi in cui si concentreranno le iniziative.
A Scicli, con il Circolo Legambiente “Kiafura” hanno aderito gli istituti “Elio Vittorini” e “Don Milani”. Insieme ai volontari del Circolo, gli alunni delle scuole medie dei due Istituti, all’Associazione Anziani del Villaggio Jungi e all’Associazione I maggio, l’appuntamento per abbellire e ripristinare le aiuole e i cortili dei due Istituti scolastici è fissato pe mercoledi 21 novembre alle ore 10.30.
Il Circolo Legambiente Scicli ringrazia le aziende “Tenuta Chiaramonte” e “Torre Rosada Garden” per aver donato gli ulivi e le altre essenze arboree.

© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top