Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Centri commerciali naturali, il presidente Antica Ibla La Rosa: “Positivo incontro con l’assessore Turano”

Rilanciare il ruolo dei Centri commerciali naturali nei territori per il miglioramento della vivibilità urbana e delle strategie di marketing e promozione turistica in collaborazione con le amministrazioni locali, attraverso lo stanziamento di fondi che questi consorzi potranno utilizzare per raggiungere gli obbiettivi fissati dalla legge, così come avviene già in altre regioni d’Italia. Questo lo scopo di un incontro tenutosi ieri a Palermo tra il presidente del Centro Commerciale Naturale “Antica Ibla”, Daniele La Rosa, l’assessore regionale alle Attività Produttive, on. Mimmo Turano, e il parlamentare Orazio Ragusa, presidente della Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Avevamo già sottoposto la questione all’on. Ragusa – spiega La Rosa – il quale, comprendendone a pieno l’importanza e le grandi potenzialità, ha ritenuto utile che l’argomento venisse illustrato direttamente all’assessore Turano. Quest’ultimo, dopo aver ascoltato lo stato attuale e le proposte per il futuro, ha detto di essere d’accordo con la nostra visione del ruolo dei consorzi e, immediatamente, ha dato mandato al dr. Roberto Rizzo, dirigente del Servizio “Commercio” del Dipartimento delle Attività Produttive dello stesso assessorato, di verificare la possibilità di una rimodulazione dei fondi comunitari ancora disponibili per destinarne una parte a queste finalità. L’on. Ragusa, da parte sua, ha annunciato all’assessore che intende invitare i rappresentanti dei Ccn siciliani in un’apposita seduta della Commissione Attività Produttive per ascoltare le nostre necessità, le nostre idee e tutte le proposte in modo da poterle accogliere e finalizzare in un’azione mirata del Governo regionale”.
“Siamo molto soddisfatti – aggiunge La Rosa – perché nel raccontare all’assessore Turano e all’on. Ragusa le nostre attività abbiamo ricevuto un feedback estremamente positivo. I Centri commerciali naturali sono nati con lo scopo di essere di supporto agli enti locali nella programmazione, nel coordinamento delle attività di promozione, riqualificare l’immagine e migliorare la vivibilità urbana nei centri storici e migliorare il servizio offerto a consumatori e, soprattutto, turisti e abbiamo appurato che questa mission continua ad essere condivisa”.
“Antica Ibla, negli ultimi anni – conclude La Rosa – ha portato avanti numerose attività per il raggiungimento degli scopi elencati, un lavoro che ci inorgoglisce, ma che è impensabile possa andare avanti senza un’adeguato supporto pubblico. Ringraziamo quindi l’on. Turano e l’on. Ragusa per l’interesse che hanno dimostrato nei nostri confronti e di tutti gli altri consorzi di Sicilia”.

383374
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto