
Cicerone per caso. Così il consigliere comunale di M5s Ragusa Alessandro Antoci si è trovato a fornire spiegazioni sul funzionamento del civico consesso agli studenti delle terze classi delle sezioni B e C della scuola media Schininà. “E’ stata una straordinaria esperienza – sottolinea – mi trovavo a palazzo dell’Aquila per i lavori di una commissione e i docenti delle classi in questione, dopo una visita in Prefettura per una mostra sulla Grande guerra, mi hanno avvicinato chiedendomi se era possibile per i ragazzi, che stanno studiando cittadinanza e le caratteristiche degli organi istituzionali, avere l’opportunità di visitare l’aula consiliare. Ho naturalmente chiesto il permesso e, dopo averlo ottenuto, ho accompagnato i ragazzi nello svolgimento di questa visita che per me ha assunto un valore straordinario, forse perché inatteso. Gli studenti mi hanno rivolto delle domande su quali sono le competenze del Consiglio comunale e su come si svolge l’attività del civico consesso. Inoltre, c’è stata la possibilità di confrontarsi su tematiche riguardanti la democrazia con particolare riferimento al concetto di maggioranza e di minoranza oltre a parlare diffusamente anche di bilancio degli enti locali territoriali. Una giornata molto particolare, e per questo ringrazio gli studenti e i docenti in maniera speciale, i cui contenuti ho voluto rendere noti perché a volte basta davvero poco per avvicinare i cittadini al Palazzo che non deve sembrare lontano ma che è il punto di riferimento per tutti coloro che vivono la città”.