Cerca
Close this search box.

Rendere Ragusa “plastic free”. Il consigliere D’Asta presenterà mozione

Vietare l’uso di bicchieri, piatti e materiali di plastica in genere sul territorio comunale. E’ questo il senso della proposta, già adottata in altri comuni dell’area iblea, che il consigliere comunale Mario D’Asta intende inserire in una mozione da presentare in Consiglio comunale per far sì che la stessa, condivisa da tutte le forze politiche presenti in seno al civico consesso, si trasformi in un atto di indirizzo per invogliare il sindaco a emanare una ordinanza specifica in tale direzione. “L’obiettivo – chiarisce D’Asta – è quello di puntare a creare sempre di più una città senza plastica, più virtuosa e più rispettosa dell’ambiente. Ma non solo. Questo divieto favorirebbe una raccolta differenziata ancora più efficace. In particolare, con la mozione, occorrerebbe vietare agli esercenti la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile, promuovendo e incentivando, al contempo, l’utilizzo dei sacchetti di tela, o di genere simile, non usa e getta da preferire anche al sacchetto biodegradabile, tutto ciò per promuovere la cultura del riutilizzo. Poi, sarebbe opportuno stabilire che in occasione di iniziative pubbliche, momenti aggregativi di ampio respiro (sagre o manifestazioni analoghe) sul territorio comunale, gli esercenti possano distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile. Ritengo che a Ragusa sia arrivato il momento di compiere un passo in avanti in tale direzione e che, soltanto attraverso una specifica ordinanza, si possa arrivare a tagliare un traguardo che ci consenta di liberare la città dalla plastica e dall’inquinamento che la stessa produce”.

382153
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto