
Dopo la sceneggiata riguardo il tanto agognato condono, è tornata una specie di la pace “assistita” fra i due duunviri/triunviri. In ogni caso , rimettendo nel mirino i targets importanti,pare che il DEF del governo del cambiamento ,fra previsioni trionfalistiche, bozze di bilanci, bocciature e ripescaggi vari , subirà una serie di revisioni che hanno l’aria ( dicunt) di un forte ridimensionamento generale su quanto promesso in questa eterna campagna elettorale italiana . Con l’attenzione adesso spostata sul reddito di cittadinanza che in sostanza vedrà una serie di paletti ben piantati (per diminuire certamente l’utenza che ne dovrebbe usufruire ), su una legge Fornero , tanta odiata, ( che molti adesso però riscoprono come “ non tutta da buttare”) , su una Flat tax ( di cui ci siamo occupati in un precedente articolo) che sembra non soddisfare realmente gli introiti d’incasso governativi previsti ( e che quindi subirà sicuramente un rinvio), dobbiamo registrare però che proprio alcuni giorni fa, è arrivata la richiesta del Governo di un rastrellamento forzato economico, alla disperata ricerca di circa 1 miliardo di euro, per far fronte alle prime correzioni in difesa della sospirata manovra di bilancio. Fonti autorevoli riportano che verranno tagliati mezzo miliardo alla difesa ( provocando l’ira del ministro Trenta), si farà a meno dei nuovi elicotteri NH90, dei missili terra ariacamm ( tutti prodotti da aziende italiane) e del nuovo “ mini pentagono per la Difesa” (sempre vanto della progettazione ed ideazione tutta italiana).Un altro mezzo miliardo dovrà essere trovato recuperandoloin abbattimentoalla voce “accoglienza migranti”, basata quindi sul taglio totale ( si pensa) degli sbarchi. Su questo, permetteteci un piccolo sorriso, perché non si capisce come da un lato lo stesso Salvini annunci il recupero di 500mln con taglio agli sbarchi,mentre dall’altro (contemporaneamente)lo stesso ministro,impegna 380mln per assumere diverse migliaia di forze dell’ordine ( “per far fronte- dice il ministro- proprio all’invasione straniera”). L’asse Lega – M5S , tuttavia è assolutamente certoche la manovra porterà incremento di disponibilità e di liquidità economica , quindi rimpinguamento di denaro contante per molte attività produttive e famiglie , e di seguito,nuova occupazione e quindi nuove fonti di lavoro. In sostanza, con questa ricetta tutta italica , quanto sacrificato oggi, porterà giovamento domani. Bisogna riconoscere tuttavia, che dopo la bocciatura europea a tutti i livelli e il declassamento operato delle agenzie di rating mondiale su questa manovra, nella giornata di oggi si è levato uno scudo certamente pesante in favore della nota manovra. Folkerts Landau, capo economista di Deutsche Bank ha difeso l’operato italiano dicendo testualmente che “ l’Unione Europea usa la mazza da baseball per minacciare la virtuosa Italia”.Secondo l’imponente esponente tedesco : “ l’Italia ha un surplus, cheva oltre il semplice pagamento degli interessi. La cosa più straordinaria è che lo sforzo fiscale programmato dall’Italia va oltre tutto ciò che nessun altroPaese finora ha fatto in Europa”. Il Bel Paese ha accumulato ad oggi surplus primario pari il 13% del PIL, mentre la stessa Germania si è fermata solo al 5%”. L’Italia, in questo senso, secondo Folkerts, è il paese più virtuoso che c’è in Europa, ed accanirsi contro la nostra nazione con una” mazza da baseball” per imporre di abbassare il tuo budget affinché sia “sostenibile secondo gli standard comunitari UE ”, va contro tutte le ragioni e le logiche politiche ed economiche moderne.Insomma, una boccata d’ossigeno d’alta montagna per il Governo del cambiamento, ultimamente attaccato senza pietà da ogni parte, interna ed esterna. Stonaperò ,come una campana spaccata, l’altra vicenda sull’abolizione del numero chiuso in Medicina. Certo Conte e la Presidenza del Consiglio, non hanno fatto una bella figura sull’argomento. Il mondo dei camici bianchi ( già adirati per il contratto) e degli studenti si è esasperato non poco per la figuraccia di un dietro front forzato a distanza di un’ora dal primo comunicato. In realtà, come dimostrano i numeri, non è così semplice immaginare un intervento unico per permettere la funzionalità di tutti i corsi degli atenei italiani e realizzare un accesso programmato di migliaia di studenti che si iscriverebbero di colpo, grazie alla liberizzazione degli accessi. Fra tutte le facoltà, certamente Medicina è il caso più urgente. Innanzitutto per la platea interessata e per la salute pubblica. Anche nel 2018 gli aspiranti “camici bianchi” risultati idonei ai test di ingresso, hanno superato di oltre quattro volte i posti disponibili. Per superare la differenza tra domanda e offerta la ministra Grillo e il MIUR stanno pensando al “modello francese”. Lo stesso modello che, spostando la selezione alla fine del primo anno sulla base dei crediti ottenuti, era stato preso in seria considerazione anche dal precedente Governo Renzi. Lo scorso anno però l’idea non fu mai tradotta in pratica. Complici, le resistenze dei rettori che ad oggi, avrebbero non poche difficoltà a sistemare ( come dicono), anche fisicamente, 40/50mila matricole in arrivo all’improvviso, dopo lo sblocco dello sbarramento dei test. Ecco, tutte queste situazioni, forse per mancanza d’esperienza o forse inmancanza di uno studio sistematico anticipato e di preparazione basale sulle varie problematiche, gettano ombre anche pesanti, molte volte su questo governo. Il triunvirato/duunvirato) prosegue tuttavia imperterrito , ma la tregua fra Lega- MS5 a nostro parere, resta una “tregua forzata” e soprattutto “ armata”. Forse avremmo bisogno di tempo……. di più tempo e forse non riusciamo adeguatamente a trovarlo. Ma noi Italici siamo figli di un pragmatismo occidentale antico e, come diceva Mahatma Gandhi : “Voi occidentali, avete l’ora ma non avete mai il tempo.” Chissà, proprio “il tempo” ci dirà chi avrà avuto ragione.