Cerca
Close this search box.

Multa al Ragusa Calcio per offese degli ultras ad un assistente dell’arbitro

Il presidente del Ragusa Calcio Nicola D’Amico, si sente in dovere di intervenire dopo la multa rimediata dalla società azzurra in seguito alla gara di domenica scorsa sul campo del New Pozzallo. “Trecento euro di multa – è scritto nel comunicato settimanale del giudice sportivo – per avere, propri sostenitori, assunto contegno offensivo e minaccioso nei confronti di un assistente arbitrale ed attinto lo stesso con sputi”. “Vorrei fare una riflessione semplice e allo stesso tempo illuminante, proprio adesso che siamo ancora nella fase iniziale del campionato – sottolinea il presidente D’Amico – ringrazio di cuore tutte le persone che ci sostengono, gli ultras che si seguono da vicino e che fanno sentire il loro appoggio alla squadra. Allo stesso tempo condanno con forza chi si rende protagonista di atteggiamenti esecrabili come gli sputi verso altre persone. Un modo di fare che non ci appartiene e che non deve appartenere a nessuno delle persone che vogliono bene all’Asd Ragusa Calcio 1949. Quindi, protestare fa parte del diritto del tifoso e dello spettatore ma in maniera civile. Essere multato per una cosa del genere, sinceramente mi dispiace, e moltissimo, e spero che episodi del genere non debbano più ripetersi. Invito, dunque, i nostri tifosi ad evitare di manifestare il loro tifo in una maniera a dir poco mortificante per chi riceve lo sputo ma anche per chi compie questo gesto. Vogliamo fare passare un messaggio chiaro che è quello della correttezza a tutti i livelli. Fare sport significa anche esaltare determinati valori. E con la scommessa Asd Ragusa Calcio 1949 vogliamo provarci in tutte le direzioni”.

379340
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto