Cerca
Close this search box.

Fai Cisl. A Catania analizzate le problematiche del Consorzio di Bonifica 8 Ragusa

Presso la sede del Consorzio di Bonifica di Catania si è svolto un incontro tra una delegazione della Fai Cisl Ragusa, guidata dal segretario provinciale Sergio Cutrale (nella foto) e il Direttore Generale del Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale, Fabio Bizzini. Al centro dell’incontro le molteplici problematiche riguardanti il Consorzio di Bonifica 8 Ragusa, dalla mancata approvazione del bilancio, la riqualificazione del personale ed il mancato pagamento delle mensilità arretrate. Ricevendo da parte del Direttore l’assicurazione della presentazione del bilancio per la prossima settimana e con l’approvazione del suddetto bilancio, avverrà lo sblocco dei pagamenti per le mensilità arretrate. Rimanendo, comunque, ferma la forte criticità del decreti ingiuntivi.
L’attuazione della riforma ed il conseguente ripianamento dei debiti rimane comunque un problema di natura politica da affrontare con il Governo. Per questo le Segreterie Unitarie regionali hanno richiesto un incontro per la prossima settimana con l’assessore di Edy Bandiera, il caso di diniego all’incontro le segreterie unitarie regionali hanno condiviso la mobilitazione dei lavoratori di tutto il comparto della bonifica.
Inoltre le Segreterie regionali hanno fissato un attivo unitario per il 25 settembre con ordine del giorno: approvazione ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro e le problematiche della Bonifica siciliana.
La Fai Cisl di Ragusa, da sempre vicina ai lavoratori e al proprio disagio sia di natura economica che psicologica, rimane sempre in prima linea per la difesa del lavoro e dei livelli occupazionali, condannando strumentalizzazioni e azioni demagogiche che abbiano natura diversa da quella sindacale.

378962
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto