Cerca
Close this search box.

Giarratana. Al via da giovedì 16 agosto i solenni festeggiamenti in onore del Patrono San Bartolomeo apostolo

E’ la festa delle feste. Non solo tutta Giarratana si mobilita ma i fedeli arrivano dall’intero circondario. Con l’obiettivo di rinnovare la devozione al Patrono principale. Nel centro montano denominato la Perla degli Iblei, l’attesa durata un anno sta per concludersi. Prenderanno il via, infatti, giovedì 16 agosto le celebrazioni in onore di San Bartolomeo apostolo il cui momento clou sarà rappresentato dallo speciale rito di venerdì 24 quando, con la tradizionale “Sciuta” del simulacro del santo, l’intera cittadina tornerà a colorarsi di rosso, grazie al festoso scoppiettio dei mortaretti e al tradizionale lancio di “nzaireddi”. Scene di devozione dall’immensa suggestione. Scene che torneranno a fare rivivere una tradizione che si tramanda da secoli. E che, almeno una volta nella vita, deve essere vissuta di persona. Il parroco, don Mariusz Starczewski, e il comitato dei festeggiamenti hanno predisposto un programma che punta, soprattutto, a sottolineare l’attenzione che, nel corso del tempo, continua ad essere riservata a questo insostituibile appuntamento religioso. Anche stavolta il messaggio che il parroco lancia ai fedeli, per l’edizione 2018 della festa, punta l’attenzione sul ruolo di San Bartolomeo che, assieme agli altri apostoli di Gesù Cristo, è stato ed è annunciatore e testimone del Vangelo. Affinché tutti possano essere chiamati a diventare scrittori viventi del Vangelo, portatori della Buona notizia. Le celebrazioni prenderanno dunque il via giovedì alle 17,15 quando il gruppo tamburi “Città di Giarratana” aprirà i solenni festeggiamenti in onore del Patrono sfilando lungo il corso XX Settembre con esibizione in piazza San Bartolomeo. Alle 17,30, ci sarà la recita del Rosario nella chiesa intitolata al Patrono. Alle 18, al canto delle litanie, lo speciale momento della discesa del simulacro del santo dalla cappella dell’altare maggiore annunciata dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi di cannone. Giovedì 17 agosto, a partire dalle 18, al campetto sportivo “Piero Garaffa”, si terrà la settima edizione del torneo dedicato al Patrono principale di Giarratana. La manifestazione è una notturna di calcio a cinque che, nel corso degli anni, ha riscosso un successo sempre crescente.

377637
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto