Cerca
Close this search box.

Arte, Guido Cicero all’International Art Award Palermo Capitale della Cultura 2018

Lo scorso 26 luglio il Teatro Biondo di Palermo ha ospitato la 1° edizione del prestigioso Premio Internazionale Arte Palermo, la giornata dedicata all’arte nella capitale italiana della cultura 2018. L’evento, istituito con lo scopo di promuovere e sostenere l’arte contemporanea, ha visto la presenza di noti critici come Philippe Daverio, Edoardo Sylos Labini, Sandro Serradifalco, e la partecipazione di artisti nazionali ed esteri selezionati da una commissione presieduta dal critico Paolo Levi. Tra gli artisti selezionati anche il modicano Guido Cicero, che ha presentato le opere ” Fascination” e “New Spring”.

Al pittore di Modica sono stati consegnati il trofeo raffigurante un’aquila (simbolo della città di Palermo) riservato agli artisti partecipanti, l’attestato di selezione e una pergamena con la motivazione dell’ammissione, scritta da Paolo Levi. Le sue opere, inoltre, saranno pubblicate nel catalogo del Premio, stampato in un numero limitato di copie, a corredo del profilo biografico, con una nota stilistica sull’artista e sul sito ufficiale dell’evento, premioartepalermo.it .

Lusinghieri i giudizi espressi dai critici sull’opera dell’artista modicano. Secondo il critico Sandro Serradifalco, l’opera di Guido Cicero diviene ambasciatore di una visione, in cui la cultura e l’arte sono strumenti indispensabili di comunicazione, frutto di una costante ricerca espressiva e di una rara levatura stilistica per far crescere la collettività in piena sintonia. I critici Levi e Daverio hanno sottolineato, invece, l’alchimia cromatica di grande pregio che caratterizza le sue opere: il pittore sceglie di volta in volta l’espressione figurativa o informale e astratta seguendo l’istinto e gli impulsi del suo animo. «Artista di grande fantasia – si legge nella motivazione della selezione – dipinge situazioni e stati d’animo con fare poetico e verve romantica. La segnica di buona fattura rivela inoltre un grande talento e una creatività che vivifica la narrazione pittorica».

376708
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto