Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

CLAMOROSO. Sciolto per mafia il consiglio comunale di Vittoria

Il Consiglio dei Ministri ha sciolto per mafia il consiglio comunale di Vittoria. La proposta di scioglimento era stata fatta dal su proposta del ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Il decreto sarà firmato nei prossimi giorni dal Presidente della Repubblica, quindi saranno inviati i tre commissari prefettizi che reggeranno l’Ente. Ciò significa che decade anche il sindaco, Giovanni Moscato,
Lo scioglimento segue di poche settimane gli avvisi di conclusione indagine della Procura Distrettuale Antimafia di Catania ed è il risultato del lavoro della Commissione d’Accesso inviata dal Prefetto di Ragusa. Lo scioglimento per mafia del comune arriva a seguito della relazione presentata dalla Commissione di accesso, presieduta dal viceprefetto Concetta Caruso.
Le infiltrazioni sembravano chiare e palesi e già denunciate dal giornalista modicano Paolo Borrometi.

376599
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “CLAMOROSO. Sciolto per mafia il consiglio comunale di Vittoria”

  1. Lo stesso vale per Modica , anche se molto più grave per i fatti accaduti alla luce del sole nelle ultime elezioni .
    Stranamente il Borrometi non ha mai scritto una sillaba su Modica(bah!).

  2. Cioè non si faccia passare il messaggio che grazie al giornalista ora si è scoperto, documentato e provveduto in merito alla ipotesi di infiltrazione mafiosa nel Comune di Vittoria. Credo che sia all’inverso e cioè che le FF.OO. ovviamente, la Prefettura e quindi gli Organi competenti nazionali hanno accertato, verificato e provveduto secondo la legge per quella che è ancora un’ipotesi non al vaglio della giurisdizione competente e il giornalista ha raccontato la vicenda. Non credo che avrebbe potuto farlo e oggettivamente con gli scarsi mezzi a sua disposizione e giungere ad essere il motore propulsore di una tale indagine! La mafia si combatte solo sul terreno, giorno per giorno, e ci sono già organi preposti e pagati che lo fanno egregiamente; di “Cassandre”, fine a se stesse, ne abbiamo viste tante!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto