Al fine di coinvolgere maggiormente gli studenti nella missione di comprensione, tutela e valorizzazione del patrimonio d’arte e natura italiano, l’Istituto Giovanni XXIII di Modica ha aderito al progetto formativo “Apprendisti Ciceroni” promosso ogni anno dal F.A.I. (Fondo Ambiente Italiano) in occasione delle Giornate di Primavera F.A.I. Pertanto, sabato 24 e domenica 25 marzo c.a., presso il sito prescelto dal F.A.I., ovvero Palazzo Papa – Casa Don Puglisi, si svolgerà la visita guidata, a cura degli alunni delle classi II della scuola dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Inoltre, nell’ottica della collaborazione tra gli Istituti del territorio, saranno coinvolti anche alcuni alunni dell’Istituto Alberghiero di Modica che offriranno il contributo durante i momenti di degustazione di cioccolato, prodotto di punta del Laboratorio dolciario Casa D. Puglisi. Il sito individuato dal FAI è appunto Palazzo Papa, di recente oggetto di un’opera di restauro conservativo, ma un sito speciale perché ospita la Casa Don Puglisi, una delle realtà cittadine più consolidate, che sperimenta in modo feriale la bellezza dell’incontro, del sostegno reciproco e dell’accoglienza. La casa nacque più di 25 anni fa e fu intitolata a Padre Pino Puglisi, il prete di Brancaccio che visse il suo mandato nel segno dell’amore, innanzitutto verso i bambini. Il legame tra la Giovanni XXIII e Don Puglisi era già iniziato lo scorso anno, quando alcune classi avevano lavorato sul prete educatore, concludendo poi il percorso con il viaggio a Brancaccio e presso la scuola media che Don Pino aveva chiesto con forza e che fu realizzata dopo la sua uccisione. E per onorare Don Puglisi, il cui carisma si respira tra stanze di Palazzo Papa alle ore 18.00 di domenica 25 marzo è previsto un reading di alcuni brani su Padre Puglisi, ad opera alcuni alunni dell’Istituto e della Prof.ssa Fatima Palazzolo, inframezzato dall’esecuzione musicale a cura degli alunni del corso musicale del nostro istituto, diretti dal M° Enrico Luca.
