Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Cavalcata di San Giuseppe, definiziione giurie e premi

Si definiscono in queste ore gli ultimi dettagli della Festa di San Giuseppe di Scicli e della sua tradizionale Cavalcata, appuntamento fissato per sabato prossimo, 17 Marzo, alle ore 18, momento in cui Via San Giuseppe e Piazza Italia si coloreranno con la violaciocca, il fiore della primavera sciclitana. Alle ore 18 inizierà infatti la presentazione delle bardature.
Il comitato organizzatore, ovvero l’associazione Patriarca folklore e Tradizione prevede un picco altissimo di presenze in città, tantissimi i contatti ricevuti in questi ultimi giorni di turisti che vogliono guardare da vicino le meravigliose bardature realizzate dai vari gruppi che da giorni lavorano alla realizzazione dei manti, tutti con violaciocca, il fiore tipico della primavera sciclitana.
Tre i premi più importanti, il Trofeo Comune di Scicli che sarà assegnato dalla giuria composta da: Ray Bondin esperto Unesco, Consiglio Comunale di Scicli e dal professore Franco Causarano, giornalista, da tre anni presidente della giuria stampa. Il premio è un bronzo realizzato dal maestro Carmelo Candiano, scultore del famoso Gruppo di Scicli.
Il Premio Stampa, sarà assegnato da una giuria composta dai giornalisti, Franco Causarano, Marco Sammito, Alessia Cataudella, Marco Scavino, Ottavio Modica, Carmelo Riccotti La Rocca e Leuccio Emmolo. La bardatura vincitrice oltre a un riconoscimento offerto dagli organizzatori, il prossimo anno sarà immagine del materiale promozionale della festa.
Infine il premio social, che sarà deciso dagli utenti iscritti a Facebook che dalla pagina Patriarca Folklore e Tradizione potranno cliccare “mi piace” nella foto della bardatura preferita. Questo premio a differenza degli altri che saranno assegnati sabato sera, sarà consegnato domenica mattina alle ore 12, davanti al sagrato della chiesa di San Giuseppe. Le foto della bardature saranno caricate nella serata di sabato e si potrà votare così sino alle 11:45 di domenica 18 Marzo.
Intanto questa sera alle 19:30 si terrà a Palazzo Spadaro un incontro voluto dall’Amministrazione Comunale dove saranno presenti oltre all’Amministrazione comunale anche padre Ignazio La China, che terrà un focus sulla festa di San Giuseppe e sulla cavalcata di Scicli, sul senso della festa e della tradizione, gli organizzatori, l’associazione Patriarca Folklore e Tradizione e i gruppi di bardatori. L’incontro è aperto al pubblico e sarà presieduto dall’assessore alla cultura Caterina Riccotti.

366508
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto