Cerca
Close this search box.

Modica, i suoi angoli, le sue vie e i colori dell’anima nella pittura di Lina Paolino, al centro del X appuntamento del Caffè Quasimodo

Serata dedicata alla pittura della modicana Lina Paolino, lo scorso fine settimana al Caffè Letterario Quasimodo di Modica. Artista schiva, docente di lettere, Lina Paolino si è dedicata nel silenzio alla pittura, dando vita – come ha affermato il Presidente del Caffè Quasimodo , Domenico Pisana, introducendo l’incontro, “ad un linguaggio pittorico ove si nascondono i colori della sua anima e vengono esaltati i suoi rapporti con la città di Modica, che, infatti, è molto presente nei suoi quadri ad olio, come, ad esempio, nei dipinti che raffigurano il quartiere San Paolo, la via Mons. Blanco, la via Grimaldi e tanti altri angoli paesaggistici del centro storico modicano.
Molto interessante l’analisi dei quadri offerta al pubblico presente dalla prof.ssa Mirella Splicchi, docente di arte, che ha delineato, con l’ausilio di diapositive, le tecniche pittoriche utilizzate da Lina Paolino, i contrasti di luce e le dimensioni creative del suo sentire artistico.
La serata è stata anche accompagnata dalla lettura di poesie di Salvatore Paolino, molto in sintonia con la pittura dell’artista, e di Peppe Casa, cultore modicano di studi locali.
A coinvolgere il pubblico ha contribuito anche il giovane pianista modicano Carmelo Napolitano, già al primo anno di Conservatorio, che ha eseguito intermezzi di musica classica, mostrando tutto il suo straordinario talento. Insomma, una piacevole serata tra arte, poesia e musica, molto apprezzata dagli intervenuti.

366159
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto