Si è tenuto nei giorni scorsi a Scicli, presso la direzione amministrativa del Presidio Ospedaliero ‘Busacca’, un incontro istituzionale per eseguire un sopralluogo di verifica, tra il responsabile dell’Ufficio tecnico dell’Asp7 di Ragusa, Lorenzo Aprile ed i consiglieri-capigruppo Guglielmo Scimonello, Felicia Mirabella e Claudio Caruso. L’appuntamento è stato promosso e suggerito dal manager dell’Asp 7 di Ragusa, Salvatore Ficarra, durante l’ultimo incontro che si è tenuto due settimane fa nella sede della direzione provinciale Iblea, tra il presidente del Consiglio, i consiglieri comunali e lo stesso direttore generale della Sanità Iblea.
Durante la seduta del tavolo dei lavori è stato l’ing. Aprile a prendere la parola per spiegare ai consiglieri presenti le novità dell’ultima ora. “Per quanto attiene i lavori di adeguamento dell’impianto elettrico si è giunti nella fase di aggiudicazione della gara di appalto che consentirà alla conclusione delle opere… l’utilizzo definitivo di tutti i padiglioni dell ‘Ospedale ‘Busacca’ di Scicli. Mentre per quanto concerne la manutenzione ordinaria e straordinaria del Verde pubblico del nosocomio cittadino, è tutto pronto per esperire la gara di appalto al fine di affidare alla ditta vincitrice il servizio di pulizia e manutenzione dell’area giardinata. Ed ancora, rimane valida anche la convenzione già in itinere che sarà stipulata tra l’Azienda foreste demaniali di Ragusa e l’Azienda sanitaria provinciale che, sta seguendo in prima persona il consigliere Guglielmo Scimonello. Inoltre, spiega il tecnico dell’Asp7 di Ragusa agli amministratori locali, si sta lavorando alacremente per adeguare l’impianto antincendio alle nuove normative vigenti, che sarà propedeutico al rilascio della ‘SCIA’ per una previsione di progettualità di intervento con finalità di adeguamento per step successivi entro il 2025. Con l’ottenimento della ‘SCIA’, l’ospedale ‘Busacca’ è di fatto utilizzabile ed il ritardo è dovuto esclusivamente ai fini di adeguamento di alcune norme di sicurezza. Per quanto riguarda, invece, la manutenzione e riparazione delle stradine di accesso ai vari “padiglioni ospedalieri”, la gara di appalto è in dirittura d’arrivo. Infine, sarà rinnovato ‘ex novo’ l’impianto di metanizzazione”.
Con questo ulteriore incontro istituzionale, realizzato tra il dirigente tecnico dell’Asp7 di Ragusa, Lorenzo Aprile e gli amministratori locali: Scimonello, Mirabella e Caruso, si fa ulteriore chiarezza sulle opere da realizzare e si mettono dei punti fermi sul percorso e sui tempi di adeguamento dell’impiantistica ospedaliera, prevedendo tempi di intervento che non superino i sessanta giorni di tempo.