Le Sezioni Riunite, in speciale composizione, della Corte dei Conti hanno accolto il ricorso del Comune di Modica, difeso da Antonio Barone e Aristide Police, nella parte relativa all’assenza dei presupposti per l’avvio della procedura di. dissesto guidato. In particolare, le Sezioni Riunite hanno evidenziato la Non reiterata violazione del piano di riequilibrio. La sentenza non solo da la possibilità di poter ripianare i debiti del Comune di Modica secondo l’ultima legge che consente di spalmare fino a 20 anni ma, addirittura, consegna piena liceità al piano approvato alla fine del 2015. “Ancora una volta – commenta il sindaco Abbate – voglio ricordare a tutti che ogni lottiamo con un dissesto dichiarato dalla Corte nell’ottobre del 2012 e che grazie all’approvazione a fine 2015 del nostro Piano ci da la possibilità di ripianare la situazione finanziaria disastrata che ci è stata consegnata nel giugno del 2013. L’impegno che abbiamo messo in campo nel cercare di capire prima e successivamente mettere a posto i conti completamente fuori controllo è stato sempre massimo. Desidero ringraziare tutti i miei collaboratori che hanno creduto in questa Città (che non è assolutamente fallita come qualche aspirante politico dichiara da qualche settimana a questa parte) da tutti i dipendenti della Ragioneria e non solo, agli Assessori al Bilancio Enzo Giannone e Anna Maria Aiello, passando per il resto della Giunta e tutti i miei consiglieri che grazie al loro voto compatto hanno dato la possibilità di andare avanti a testa alta in ogni momento. Non per ultimo voglio ringraziare gli Avvocati Barone e Police che con la loro professionalità hanno contribuito a scrivere una pagina di giurisprudenza storica per tutta l’Italia. E permettetemi di ringraziare chi si è sobbarcato un lungo viaggio fino a Roma per farci seguire in diretta minuto per minuto le concitate fasi della sentenza. Su chi sperava in un disastro della Città per un proprio tornaconto personale e per poter colpire il sottoscritto preferisco non esprimere giudizi personali, i modicani hanno occhi e orecchie per potersi fare la propria idea e trarre le giuste conclusioni”.
- 19 Gennaio 2025 -
24 commenti su “Corte dei Conti. “Sul Piano di Riequilibrio il Comune di Modica ha ragione””
L’onesta’ e la buona fede alla fine prevalgono sempre.
ONORE E MERITO AL SIGNOR SINDACO… COMPLIMENTI DA TUTTO CUORE
ONESTà … BUONA FEDE …. ONORE …
MA CHE PAROLONI PER UN SOGGETTO CHE FINO ALLA FINE SPERPERA I SOLDI DELLA COMUNITA’ …. E AZZECCA LE CARTE GIUSTE PER APPARIRE PULITO AGLI OCCHI DELL’OPINIONE PUBBLICA .. PRENDENDOSI GIOCO DELLA CITTA’
E tutti gli avvoltoi che aspettavano il dissesto li vedrete ora a fare i complimenti al sindaco. Squallida gente
Io proporrei di fare la festa del ringraziamento in piazza Matteotti: arancine, focacce e vino per tutti. Smettetela di essere tirchi, modicani, apritevi!
Santi Subito !!!
Caro Sig. Giunta,
se “azzecca le carte giuste”, evidentemente ha fatto quel che doveva, ed è ciò che la massima autorità giurisdizionale di settore gli ha riconosciuto. Per cui mi chiedo: quale è il senso del suo commento? Volendogliene trovare, sono solo i seguenti:
1) “Azzecca le carte giuste” , ma in realtà tali non sono, e quindi la Corte dei Conti ha sbagliato. (In tal caso voglio una sua lucida analisi della sentenza con esplicazione degli errori)
2) Se “Azzecca le carte giuste” e sono realmente tali, ma nonostante tutto continua a “sperperare” (a suo dire) il denaro pubblico, tale suo spendere o è illegittimo (dunque un reato, e ne voglio sapere glie stremi) o è legittimo in termini giuridici (pertanto non comporta alcuna sanzione) e dunque non è passibile di alcun rimprovero, se non per averli utilizzati per uno scopo diverso da quello che magari lei ne farebbe; in tale ultimo caso le ricordo che questa è una opinione, che non può in alcun modo essere una condanna per un sindaco che agisce forte di un mandato elettorale e nella sua piena discrezionalità.
Rimandati a settembre. Ma festeggiamo un 110elode.
Indignato, per un Sindaco sperperare soldi pubblici non è un reato, il Sindaco può fare quello che vuole. Poi paga LEI, il Sindaco non è perseguibile PERCHE’ E’ STATO ELETTO DAI CITTADINI, ecco perchè “dovrebbe” esistere l’opposizione ed ecco perchè esistono i polli a Modica. PAGHERA’ LEI ED I SUOI FIGLI.
Il problema non è la dichiarazione di dissesto, ma il dissesto.
Ma penso che questo Ignazio Giunta non ci sta proprio, parla anzi meglio scrive solo per partito preso, e’ chiaro che non gli garba il sindaco e che magari avrebbe goduto col dissesto. Ma e’ incredibile, ma che la smetta e ci farà più figura. Rinnovo i complimenti al sindaco che pur non conoscendo ringrazio, poiché il dissesto e’ sempre una cosa brutta per tutti.
Ignazio giunta fai tenerezza ma hai un’occasione d’oro presentati a giugno con il tuo programma e vedremo i risultati e la fiducia che ha la gente in te. Ma a giugno non ti presenterai e se lo farai sarai invisibile,potrà continuare solo a criticare d’altronde per governare ci vuole stoffa e sacrificio e penso non rientrino nelle sue qualità
Non sono bastate le elezioni x disintegrare la sinistra adesso la corte dei conti da ragione al sindaco….mentre qualche superstite aggrappato al fallimento del Comune per poter ancora alzare la cresta…gli è andata male anche questa….
Caro Ignazio Giunta: è quaresima, … rifletti, …deciditi se candidarti alle prossime elezioni, e non farti ” i sangui acqua” pensando all’altro Ignazio sindaco! Mi piace la riflessione di Indignato.
Tantissimi commenti (sia positivi che negativi) in merito all’attuale Sindaco e al dissesto finanziario… io dico solo (a mio personale parere) che da quando si è insediato il Sindaco Abbate, la città si è trasformata in meglio rispetto ai Sindaci precedenti…pertanto il mio pollice è rivolto in alto (positivo)
Criticare l’amministrazione precedente che non solo ha dovuto fare i conti con l’eredità di una situazione disastrosa più grave di come l’ha poi lasciata, ma che ha dovuto stilare un piano di riequilibrio in poche settimane, quando l’attuale amministrazione non ci è riuscita in 5 anni, è politicamente scorretto e intellettualmente poco onesto. Nessuno augura il peggio per la propria città, ma la città ha bisogno della verità. La forma non può prevalere sulla sostanza, e la sostanza dice che la città è in dissesto.
Nessuno dice o scrive che, in merito al dissesto, questa sentenza è semplicemente “politica” (vedi caso Napoli ed altri comuni italiani) ma non ha niente a che vedere con la sentenza che dovrà emettere la Corte dei Conti Regionale (per capirci, quella dei giudici incazzati co sinnucu ri fricintini); quella attuale serve solo ad allungare il brodino e arrivare alla prossime amministrative (ecco giustificato il motivo dello spumante). Quando arriverà questa sentenza? Fra due mesi? E quando sono le amministrative? A giugno? Fatti due conti non c’è da stare allegri in quel di Frigintini! Non sarebbe meglio rimettere lo spumante in frigo?
Sarà un bene per la città se la sentenza sarà positiva, quì nessuno vuole il dissesto per quel che potrebbe causare ai modicani, tuttavia e comunque, quel che è sicuro, è che i debiti rimarrangono e qualcuno li dovrà pagare. Sicuramente i cittadini ma i soldi per le feste dove si andranno a prendere con una rata di diversi milioni di euro al mese? E già, il problema po muricanieddu è chistu! Ma vedrete, Gnaziu tutto può e risolverà il problema (ovviamente con foto annesse).
Per fortuna ed anche grazie alla “legge Napoli” abbiamo scampato (Per ora) il pericolo del dissesto ma, lo dico per i tifosi del sinnico, questo non cancella i debiti e comunque tutto è legato al puntuale rispetto del pagamento delle rate, tema sul quale “Gnazio” non è che fino ad oggi sia stato impeccabile (vedi impegni sottoscritti in prefettura e con i sindacati e con gli innumerevoli creditori). Si ma tanto ci dovrà pensare il prossimo sindaco, intanto brindiamo e grazie alle multe che fioccano ed alle migliaia di cartelle che piovono a casaccio possiamo continuare a spendere. Alleluja !!
errata corrige : rimarrangono = rimangono
Si è letto tanto, commenti positivi e negativi, VALUTATE MODICANI VALUTATE, questo sindaco sin dal suo insediamento VENDE solo FUMO e niente arrosto. Il Comune di Modica, la nostra amata Modica fa acqua da tutte le parti e siamo con il c… x terra su tutti i fronti, territorio, uffici, tasse, organizzazione, vigili urbani, uffici tecnici, il tutto in balia delle onde, PRG da schifo, si costruisce in mezzo alle strade e nelle cave; I tributi anch’essi in alto mare, bollette spazzatura, acqua, mandate errate e due tre volte solo per far quadrare i bilanci, conti correnti bloccati della povera gente; Un ufficio Ragioneria senza un dirigente; nomine di esperti nei settori finanze e urbanistica pagando due volte lo stesso risultato; Ma vogliamo analizzare con calma l’operato di questo Sindaco, solo per aver creato delle “aiuole” negli incroci e sperperato tanti soldi con il verde e asfaltato strade di campagne di proprietà della gente (solo per accaparrare voti); Modicani dobbiamo capire che questa è solo campagna elettorale fatta a suo favore e con i soldi della gente. E’ tutto allo sfascio. Non c’è programmazione. insomma non c’è futuro. Se non si capisce questo allora è finita. Questo Sindaco è un FURBONE ed anche fortunato solo questo. Ma niente di più il dissesto è solo rimandato perchè non sarà possibile parate rate mensili di 400.000,00 euro e nello stesso tempo fare feste e festini. Mi auguro che i modicani la smettano di tifare per questo Sindaco dimostratosi molto furbo e tanto incapace di gestire la “Cosa pubblica”. L’arroganza dimostrata da LUI e dai suoi collaboratori tutti servizievoli e allineati è da cancellare nella storia di Modica. Cooperative, Multiservizi,Imprese, tutti che aspettano i loro stipendi e le loro spettanze, mentre lui gioca a sperperare denaro in feste e festini. Potrei ancora scrivere ancora ma chiudo visto l’avvicinarsi delle elezioni sperando in un Sindaco padre di famiglia che riesca a gestire e risanare lo sperpero ed il disastro combinato da Gnaziu.
@Puppetta: Forse non ha letto il mio commento per bene. Censuro la logica del commento di Giunta, e sottolineo la legittimità di un comportamento “sotto attacco”. Non parlo del “merito” (ovvero del “come”, “quanto” e “quali” soldi siano spesi dal Sindaco), anche perché parto dal presupposto di non averne le competenze e che, se ci sono dei vincoli (tra cui il piano di riequilibrio stesso) e sono rispettati, tali spese sono comunque rientranti ed ammesse entro un piano di risparmio globale.
@anima del sud est: Non esiste una “Corte dei Conti Regionale”, ma una sezione che si occupa del procedimento di primo grado (presente eccezionalmente in Sicilia); quanto per l’appello, si svolge nella sede di Roma. Se l’appello è stato accolto, non esiste alcuna modo per far reintervenire la sezione regionale; salvi eventuali ed ulteriori fatti (ossia il non essersi attenuti all’approvando piano, una volta “operativo”).
@Indignato
ma guardi che ho capito, il fatto è che il piano di riequilibrio era già stato fatto da Buscema, il problema è che non è stato mai rispettato… se ogni anno se ne ripresenta uno nuovo senza ridurre quel debito pagando le rate, e invece si spende senza nessun contenimento, il debito aumenta. La consigliera Castello, pare abbia evidenziato che ci sono debiti per 8 milioni fuori bilancio che non sono stati inseriti in questo piano. Lei giustamente dichiara che non se ne intende, ma non c’è bisogno di essere esperti, è la logica di ogni famiglia… se ci sono grossi debiti accumulati e non si pagano le rate e si continua a spendere facendo nuovi debiti… lei comprende dove si va a finire. In ogni caso un giorno qualcuno dovrà pagare, io neppure mi candirei a fare il Sindaco di Modica in queste condizioni.
Son convinto che è pronta un azione diversa e ben più severa per il sindaco e la sua amministrazione .
Hanno evitato , al momento , danni ai cittadini .
@indignato : lei si sbaglia, i giudici regionali vanno per la loro strada a maggior ragione vista la sentenza dei giudici della capitale; tra le altre cose “ci l’anu a motti cu stu sinnucu”, ricordate “l’azione defatigante … “? quindi, anche in virtù dei 20 milioni di euro di debiti fuori bilancio non scritti nel bilancio, cosa pensa che scriveranno? ca aviemu nu sinnucu furbetto … ma non per loro! Tuttavia il nostro caro ed amato sindaco (che ci legge ed è informato su chi scrive dai suoi amici fidati) avrà tre mesi di tempo per eliminare il problema : la sentenza arriverà tra due mesi, il dissesto non verrà dichiarato dal consiglio comunale e quindi dopo un mese interverrà direttamente la Corte imponendolo. Ecco che in questo frangente saranno trascorsi i tre mesi, le elezioni amministrative sono finite che lui ritiene di vincerle ma, se le vincerà, come farà a pagare le rate del mutuo? E i contributi per le feste promesse? E tutti i lavori dati a cottimo? Come farà? La cosa strana è che, personalmente, spero che le vinca queste elezioni perchè voglio vedere ed ascoltare i “tifosi del frigintinaro” quando gli mancherà la terra sotto i piedi!
Nel frattempo, ossia in questa settimana, l’immondizia si trova in sosta forzata nei cassonetti e fuori di essi, come mai? Come mai non sono stati pagati gli operatori ecologici? Sindaco, dopo che finisce di brindare, risponda alla domanda! Da quale fondo prenderà i soldi per pagare il dovuto? Che facciamo, spogliamo la Madonna per vestire Gesù (o all’inverso)? Si ricordi che i Santi sono appunto Santi ma anche loro perdono la pazienza!