In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Ipso Facto inaugurerà la nuova sede dello Sportello Antiviolenza Fuori dall’Ombra a Modica, in Corso Umberto 207. L’apertura dello Sportello Antiviolenza ed i conseguenti risultati raggiunti sono frutto della determinazione di tante professioniste volontarie impegnate, ormai da anni, a rispondere alle richieste di aiuto di donne del territorio vittime di violenze. Grazie al contributo delle professioniste esperte in materia, nonché di cittadine sensibili all’argomento e correttamente formate, lo sportello ha fornito e fornisce a queste donne l’aiuto necessario a superare le esperienze traumatiche e ad acquisire maggiore consapevolezza delle proprie risorse, al fine di elaborare difese e soluzioni per sé e per i propri fi indipendente e autonoma. Contemporaneamente all’attività di consulenza, l’Associazione Ipso Facto è impegnata ad affermare una cultura basata sull’educazione di genere e sulla lotta agli stereotipi riconducibili alla violenza sulle donne, mediante iniziative di sensibilizzazione, formazione, eventi culturali e manifestazioni. “Grazie al Sindaco Ignazio Abbate, all’ Assessore ai Servizi Sociali, Rita Floridia ed all’amministrazione tutta che da sempre hanno dimostrato particolare sensibilità a questo fenomeno sociale – dice Santina Amato – sono stati messi a disposizione i nuovi locali che consentiranno allo Sportello antiviolenza di Modica di potere essere accreditato quale Centro Antiviolenza, in quanto adeguato agli standards strut dal Decreto Presidenziale n.96 del 31 marzo 2015 regionale n. 22/86)”. Lo sportello antiviolenza, che presto diventerà centro, offre alle donne diversi servizi ch l’ascolto telefonico e la valutazione del rischio, si strutturano in colloqui periodici di accompagnamento per l’uscita dalla violenza (con operatrici volontarie specificatamente formate che forniscono sostegno psicologico e consulenza/assistenza legale) di procedure con i servizi territoriali e con le istituzioni) e, nei casi più gravi, nella messa in protezione della donna in case rifugio a indirizzo segreto, dislocate in diverse parti della Sicilia. “Dall’apertura dello Sportello Antiviolenza, nel 2014, sono state tantissime le donne che si sono rivolte servizio per chiedere sostegno nel percorso di fuoriuscita dalla violenza. Tutto questo è stato determinato anche grazie alla promozione dello sportello sul territorio attraverso le numerose iniziative promosse e anche grazie all’invio delle donne da parte di altri servizi (in particolare Servizi Sociali e Forze Lo sportello è aperto il lunedì dalle incontri anche in altri momenti. 366/4537536 al venerdì dalle ore 09.00 alle 20.00 effettua la richiamata entro 13 ore. E’ possibile contattarci anche attraverso il nostro indirizzo mail if.ipsofsscto@gmail.com sportellofuoridallombra@gmail.com Tutti i servizi sono gratuiti e garantiscono il massimo anonimato”.
- 26 Gennaio 2025 -
1 commento su “Inaugura a Modica la nuova sede dello sportello antiviolenza “Fuori dall’ombra””
Molto importante perla cittàita di Modica