Cerca
Close this search box.

Consegnata alla Scherma Modica la stella d’argento al merito sportivo. I Francia stage europeo per non vedenti

Nel corso di una cerimonia organizzata dalla sezione provinciale del CONI alla presenza del delegato CONI Ragusa Gianstefano Passalacqua e del giornalista Giovanni Bruno direttore di SKY Sport è stata consegnata al presidente Maria Monisteri la stella d’argento al merito sportivo conferita alla Scherma Modica nei mesi scorsi dal Comitato Olimpico Italiano, in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio nei tanti anni di attività. Queste le parole del presidente del CONI Giovanni Malagò: “L’onorificenza vuole attestare di fronte al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti della Società ed esprimere insieme la più sentita gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita e all’affermazione dello sport italiano”. Intanto quasi ad onorare il riconoscimento, a Bouillargues in Francia, si svolgeva uno stage europeo di scherma per non vedenti, con presenti nella delegazione italiana il Maestro Giancarlo Puglisi referente per l’attività di scherma per non vedenti per la Federazione Italiana Scherma e l’atleta Antonio Carnazza. L’iniziativa, promossa con fondi europei all’interno dei programmi Erasmus Sport+, guidata da un’associazione francese ha visto la partecipazione di delegazioni di Francia, Svezia, Spagna, Canada ed Italia. Lo scopo dello stage è stato quello di un allenamento/confronto tra le Nazioni, allo scopo di gettare le basi per un regolamento comune per la prossima stagione agonistica e coinvolgere altre Nazioni con un regolamento definitivo. “E’ un ulteriore passo per la crescita della scherma per non vedenti – dice il maestro Giancarlo Puglisi – Dopo il primo incontro avuto in Portogallo nel 2014, adesso si pensa, di comune accordo di muoversi nella stessa direzione per ottenere un riconoscimento internazionale, esportando l’esperienza italiana, che vede ormai l’attività per non vedenti perfettamente integrata nei programmi della Federazione Italiana Scherma, con lo svolgimento di attività agonista e l’assegnazione del titolo italiano di categoria“.
Intanto al PalaMoak si lavora per il prossimo fine settimana di gare, che vedrà a Caorle impegnati Giorgio Avola, Massimo Arezzo e Orazio Iozzia impegnati nella seconda prova nazionale di qualificazione, alla ricerca della qualificazione diretta per i Campionati Italiani Assoluti 2018 di Milano nel mese di giugno.

365668
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto