Cerca
Close this search box.

Pescara. “Chocolate Days” alle battute finali, tutti pazzi per il cioccolato di Modica

Si conclude a Pescara oltre ogni aspettativa il festival “Chocolate Days”, la manifestazione dove la tradizione dolciaria si mescola con percorsi artistici e letterari incentrati sulle figure dei poeti Gabriele D’Annunzio e Salvatore Quasimodo, dei quali si sono occupati gli studiosi Dante Marianacci e Grazia Dormiente. Nella tensostruttura di Piazza della Rinascita le performance artistiche di scultura e pittura a partire da blocchi di cioccolato, con la partecipazione straordinaria del maestro scultore Enrico Candiano e degli studenti del liceo artistico Bellisario-Misticoni, si sono alternati a show cooking, convegni a tema, laboratori didattici, proiezione di fiction e documentari su cacao e cioccolato.
Non è mancato lo spazio della solidarietà, grazie al progetto “ChocoModica for life – Il cioccolato di Modica per Happy Child” a cura del Kiwanis, in collaborazione con Save the Children, dedicato alla raccolta fondi per i bambini abbandonati, presentato alla presenza del sindaco Marco Alessandrini. Nell’occasione, il primo cittadino ha espresso l’intenzione di partecipare alla raccolta fondi, mettendo all’asta la scultura “Il Moro di Modica”, realizzata su un blocco di cioccolato dal maestro Enrico Candiano e donata al Comune di Pescara dal Consorzio di Tutela del cioccolato di Modica. Alla battuta d’asta, che avverrà nei prossimi giorni, parteciperanno i club service cittadini.
Il programma ha previsto il “Chocolate Days”. Insomma, tutti pazzi per il cioccolato di Modica.
„ Tra visite guidate alla fabbrica del cioccolato e performance artistiche di pittura e scultura degli studenti del Mibe Misticoni-Bellisario, all’interno della tensostruttura si è tenuto il laboratorio didattico per bambini “Le mani in… pasta di cacao”, ed anche il ciclo di incontri “ChocoTalk” e lo show cooking “Il cioccolato di Modica di Barry Callebaut”.

foto da IlPescara

365505
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto