Cerca
Close this search box.

Un grande successo il Capodanno in piazza a Modica

Migliaia di persone hanno salutato l’arrivo del nuovo anno in Piazza Matteotti ballando sulle note degli Shakalab e del deejay Giovanni Veca fino alle prime luci dell’alba. Quest’ultimo ha aperto e chiuso la lunga notte di capodanno proponendo la sua musica anni 80/90 fino alle tendenze contemporanee. Nel mezzo l’atteso concerto degli Shakalab, la band siciliana che fa del reggae il proprio marchio di fabbrica. A brindare con i tanti che hanno scelto la piazza anche il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, con il suo vice Giorgio Linguanti e l’Assessore Lorefice. “Prima di tutto – dice il primo cittadino – voglio complimentarmi con tutti coloro che hanno svolto servizio di sicurezza perché tutto è andato alla perfezione. Grazie, quindi, alle forze dell’ordine, agli uomini della Polizia Locale, alla Protezione Civile e a tutti coloro

che, in un giorno di festa, hanno svolto regolarmente il proprio lavoro. E penso in particolar modo agli operai della IGM che hanno mantenuto il nostro centro storico in perfetto ordine nonostante la grande massa. Ma i complimenti vanno anche ai tanti che hanno affollato Piazza Matteotti e Corso Umberto per il loro comportamento esemplare. Nessun incidente, nessun problema come fattomi rilevare da Piero Bonomo ,Direttore Sanitario del Maggiore, il cui Pronto Soccorso non ha registrato nessun accesso dovuto ad incidenti legati ai festeggiamenti di Capodanno. E questo è un dato di grande civiltà, soprattutto se confrontato con tutte le notizie che sono arrivate da tantissime città italiane. Con oculatezza e spirito di inventiva siamo riusciti ad organizzare una bella serata che è piaciuta ai giovani e alle famiglie. Adesso ci prepariamo alla notte bianca del 6 gennaio”.

360963
© Riproduzione riservata

2 commenti su “Un grande successo il Capodanno in piazza a Modica”

  1. Un successo anche la coda di auto formatasi dalla stazione fino a Sant’Anna per via Delle auto parcheggiate in divieto di sosta.quando lo volete capire signor comandante dei vigili e signor sintaco (si scrive e pronuncia con la ‘t’) che bisogna mettere il divieto in quel tratto in concomitanza Delle feste?ho iniziato l’anno imprecando come un turco.grazie

  2. I moti-cani sono abituati così a lunghe passeggiate in centro ovviamente con la macchina, affumando ovviamente i canali di respirazione dei pampini nei passeggini e dei genitori che spincono. I moti-cani affumano così i 12 apostoli lunco le scale di San Pietro così diventano come gli immicrati, anche se uno in alto a sinistra è rimasto cittadino forse indigeno. Ci va buonu sulu unu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto