Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Via libera a InfoPET: informazione e tutela degli animali in rete tra ASP e Comuni

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 26 novembre 2025 – Si è tenuto martedì mattina un nuovo incontro tra assessori, funzionari e rappresentanti di polizia locale delegati alla tutela degli animali dei comuni iblei, insieme ai referenti del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Ragusa. L’incontro si è svolto presso la sala giunta del Comune di Ragusa, ospiti dell’assessore locale al ramo Andrea Distefano, durante il quale si è rimarcata – come già fatto negli incontri già svolti nei mesi precedenti – la necessità di fare rete, condividere strumenti e adottare un approccio uniforme sul territorio provinciale: per tale motivazione infatti si è deliberato di dare vita ad un nuovo progetto di informazione condiviso, dal nome “InfoPET”.
Con l’affiancamento anche dell’assessore alla digitalizzazione del Comune di Ragusa, Simone Digrandi, che durante l’incontro ha spiegato in che modo si possono fornire ai cittadini informazioni chiare e immediate, si è deciso che ogni comune, attraverso i siti web e canali social istituzionali di ogni ente, spiegherà attraverso contenuti condivisi e chiari come comportarsi in situazioni quotidiane che riguardano gli animali d’affezione. È stato infatti preparato un vademecum pratico e delle apposite grafiche che spiegheranno, ad esempio, cosa fare quando si trova un animale vagante, come segnalare un maltrattamento, come intervenire in caso di incidente stradale che coinvolga un animale e quali sono le responsabilità dei Comuni e dell’ASP.
Al termine della presentazione, il tavolo ha espresso piena condivisione, dando il via libera all’adozione del progetto da parte di tutti i Comuni del territorio. Un passaggio importante, che segna l’avvio di una campagna coordinata di sensibilizzazione – di cui sarà prossimamente reso noto l’avvio – destinata a rafforzare la collaborazione tra enti e a promuovere una cultura del rispetto e della cura degli animali. InfoPET rappresenterà infatti uno strumento pensato per parlare a tutti, con un linguaggio semplice: solo diffondendo informazioni corrette possiamo migliorare il rapporto tra cittadini, animali e istituzioni. Mettere questi contenuti online e condividerli in modo coordinato permetterà di raggiungere più persone e di farlo con immediatezza. Anche il Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP, in rappresentanza della Direzione strategica aziendale, ha confermato il proprio sostegno al progetto, riconoscendone l’utilità e la piena coerenza con le attività di prevenzione e tutela già in corso.
La visione provinciale e la condivisione tra ASP, amministratori, dirigenti, funzionari e Polizie locali dimostrano che il lavoro congiunto permette di affrontare con responsabilità le criticità reali, sviluppare soluzioni condivise e tracciare un percorso comune capace di migliorare i servizi e generare valore per l’intera comunità. Un impegno che nasce dalla volontà di fare sempre di più per la nostra terra, la Sicilia.

584142
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto